-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
L'urologia robotica del prof. Artibani in Sicilia
Il Gruppo Tigano, impegnato a diventare un polo di riferimento per la chirurgia nazionale, arricchisce il proprio staff con l'ingresso del prof. Walter Artibani. Già direttore dell'Unità Operativa Complessa di Urologia del Polo Chirurgico Confortini, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Verona, il prof. Artibani porta con sé una vasta esperienza in urologia funzionale, chirurgia ricostruttiva e laparoscopica.
Il Gruppo Tigano offre chirurgia robotica di primo livello, avvalendosi di esperti chirurghi che operano anche nei principali poli ospedalieri del nord Italia. Il prof. Artibani sarà il nuovo coordinatore scientifico delle attività urologiche nelle strutture di Siracusa (Villa Salus), Messina (Casa di Cura Carmona) e Trapani (Casa di Cura Sant’Anna), collaborando con il dott. Antonio Salvaggio e il dott. Michele Colicchia.
Recentemente, sono stati effettuati i primi interventi complessi per tumore alla vescica avanzato, che prevedono l'esportazione della vescica e la ricostruzione con l'uso dell'intestino. Questa tecnica, nota come "vescica ileale padovana", permette ai pazienti di continuare a urinare naturalmente, evitando la necessità di una derivazione urinaria esterna.
Villa Salus offre tecnologia urologica all'avanguardia, come il robot Da Vinci e la laserterapia a olmio, garantendo soluzioni mini-invasive per l'ipertrofia prostatica ostruttiva e altre patologie urologiche. Il team multidisciplinare del Gruppo Tigano fornisce le migliori terapie chirurgiche per tumori urologici, applicando tecniche di laparoscopia robot-assistita sin dal 2005.
Il prof. Artibani sottolinea l'importanza di replicare non solo l'atto chirurgico, ma anche il percorso pre e post-operatorio. La chirurgia classica aperta rimane fondamentale per casi complessi e complicanze di trattamenti precedenti, garantendo una competenza completa per risolvere ogni situazione.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Enna -Asp: Giornata Mondiale Igiene delle mani. Evento all’Umberto I
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:43L'Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha annunciato la celebrazione della Giornata Mondiale dell'Igiene delle Mani, che si terrà il 5 maggio 2025. L'evento, alle ore 9:00 presso la Sala Mingrino...

Roma - Il 1° Maggio e la crisi della sanità italiana: riflessioni e proposte per un futuro sostenibile
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:13In occasione del 1° Maggio, le associazioni AMSI, UMEM e il Movimento Internazionale UNITI PER UNIRE hanno riflettuto sullo stato della sanità italiana, sottolineando gravi criticità e necessità di...

Emergenza malaria - Il Prof. Aodi e le associazioni internazionali: "Agire subito con una strategia globale"
Martedì, 29 Aprile 2025 08:17La malaria continua a essere una delle più gravi crisi sanitarie mondiali, con oltre 2,2 miliardi di contagi e 13,5 milioni di morti dal 2000 a oggi. Il 95% dei decessi si registra in Africa, e di...

Salute femminile: progressi in oncologia e benessere psicologico al centro della Giornata Nazionale
Lunedì, 28 Aprile 2025 08:13Negli ultimi 15 anni, le giovani donne hanno visto una significativa diminuzione del rischio di vita dopo una diagnosi di cancro. Tra il 2006 e il 2021, la mortalità per tumori nella fascia di età...