-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Dopo le Feste: 150 Minuti di Esercizio Aerobico a Settimana per Rimettersi in Forma
Per rimettersi in forma dopo le abbuffate delle feste, la scienza suggerisce un impegno significativo: almeno 150 minuti di esercizio aerobico a settimana. Questo dato emerge da una metanalisi di 116 studi clinici randomizzati che hanno coinvolto 6.880 persone. Gli autori, ricercatori di diverse università tra cui l'Imperial College di Londra, hanno scoperto che esercitarsi per almeno 150 minuti settimanali a intensità moderata può portare a riduzioni significative del peso, della circonferenza vita e del grasso corporeo.
Risultati Chiave
- **Riduzione del Peso**: A ogni 30 minuti di esercizio aerobico a settimana corrisponde una diminuzione del peso corporeo di 0,52 kg.
- **Circonferenza Vita**: Si riduce di 0,56 cm per ogni 30 minuti di esercizio settimanale.
- **Percentuale di Grasso Corporeo**: Diminuisce dello 0,37% per ogni 30 minuti di attività aerobica settimanale.
Per ottenere benefici più consistenti, come la perdita di 5-7,5 kg, è necessario un esercizio di 225-420 minuti a settimana. Le attuali linee guida raccomandano almeno 150 minuti settimanali di esercizio aerobico a intensità moderata per gestire l'obesità e migliorare la salute complessiva.
I ricercatori concludono che livelli maggiori di esercizio aerobico portano a diminuzioni lineari e clinicamente rilevanti dei principali indicatori di salute, incoraggiando così a mantenere un regime di allenamento costante e intenso.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Enna -Asp: Giornata Mondiale Igiene delle mani. Evento all’Umberto I
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:43L'Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha annunciato la celebrazione della Giornata Mondiale dell'Igiene delle Mani, che si terrà il 5 maggio 2025. L'evento, alle ore 9:00 presso la Sala Mingrino...

Roma - Il 1° Maggio e la crisi della sanità italiana: riflessioni e proposte per un futuro sostenibile
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:13In occasione del 1° Maggio, le associazioni AMSI, UMEM e il Movimento Internazionale UNITI PER UNIRE hanno riflettuto sullo stato della sanità italiana, sottolineando gravi criticità e necessità di...

Emergenza malaria - Il Prof. Aodi e le associazioni internazionali: "Agire subito con una strategia globale"
Martedì, 29 Aprile 2025 08:17La malaria continua a essere una delle più gravi crisi sanitarie mondiali, con oltre 2,2 miliardi di contagi e 13,5 milioni di morti dal 2000 a oggi. Il 95% dei decessi si registra in Africa, e di...

Salute femminile: progressi in oncologia e benessere psicologico al centro della Giornata Nazionale
Lunedì, 28 Aprile 2025 08:13Negli ultimi 15 anni, le giovani donne hanno visto una significativa diminuzione del rischio di vita dopo una diagnosi di cancro. Tra il 2006 e il 2021, la mortalità per tumori nella fascia di età...