-
Calcio - Luca Amaradio, l'origine ennese dal cuore bianconero: la sua prima stagione con la Juventus
-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Festa del Benessere a Enna: studenti e prevenzione al centro
Numerosi studenti del Liceo Artistico e dell'Istituto Federico II hanno partecipato alla “Festa del Benessere” organizzata dall'Azienda Sanitaria Provinciale di Enna presso la Galleria Civica. L'evento, coordinato dall'Unità Operativa di Educazione e Promozione della Salute, ha affrontato tematiche legate alla prevenzione e al benessere globale, sottolineando l'importanza dell'ambiente come fattore determinante.
L'assessore comunale Nico De Luca e Salvatore Cordovana, coordinatore degli staff aziendali, hanno inaugurato i lavori. Cordovana ha presentato il Programma Nazionale Equità nella Salute (PNES), volto a garantire un accesso equo ai servizi sanitari in Sicilia e altre sei regioni.
Gli interventi hanno toccato vari aspetti della salute, tra cui:
- Rete Salus : promozione della salute nelle scuole (dott.ssa Anzaldi).
- Competenze di vita : esperienze progettuali (dott.ssa Di Venti).
- Prevenzione dentale : l'importanza della salute orale (dott. Colianni).
- Antibiotico-resistenza : rischi e uso corretto degli antibiotici (dott. C. Russo e M. Giuffrida).
- Prevenzione come strumento di indipendenza (dott.sse Gervasi e Cardaci).
- Attività fisica e salute : una relazione interdipendente (dott.ssa Caramanna).
- Sicurezza domestica e stradale (dott.ssa Caramanna).
- Demenze : segnali premonitori e prevenzione (dott. C. Millia).
- Screening oncologici : importanza della diagnosi precoce (dott.ssa Blanca).
- Salute riproduttiva : ruolo dell'acido folico e rischi della plastica (dott.ssa Ciarcià).
- Impatto ambientale e cambiamenti climatici sulla salute (dott.ssa Fascetto).
- Alimentazione sana e obesità : strategie per il benessere (dott. Restivo).
L'iniziativa ha coinvolto attivamente i giovani, sensibilizzandoli sull'importanza della prevenzione come chiave per una vita sana.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Enna -Asp: Giornata Mondiale Igiene delle mani. Evento all’Umberto I
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:43L'Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha annunciato la celebrazione della Giornata Mondiale dell'Igiene delle Mani, che si terrà il 5 maggio 2025. L'evento, alle ore 9:00 presso la Sala Mingrino...

Roma - Il 1° Maggio e la crisi della sanità italiana: riflessioni e proposte per un futuro sostenibile
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:13In occasione del 1° Maggio, le associazioni AMSI, UMEM e il Movimento Internazionale UNITI PER UNIRE hanno riflettuto sullo stato della sanità italiana, sottolineando gravi criticità e necessità di...

Emergenza malaria - Il Prof. Aodi e le associazioni internazionali: "Agire subito con una strategia globale"
Martedì, 29 Aprile 2025 08:17La malaria continua a essere una delle più gravi crisi sanitarie mondiali, con oltre 2,2 miliardi di contagi e 13,5 milioni di morti dal 2000 a oggi. Il 95% dei decessi si registra in Africa, e di...

Salute femminile: progressi in oncologia e benessere psicologico al centro della Giornata Nazionale
Lunedì, 28 Aprile 2025 08:13Negli ultimi 15 anni, le giovani donne hanno visto una significativa diminuzione del rischio di vita dopo una diagnosi di cancro. Tra il 2006 e il 2021, la mortalità per tumori nella fascia di età...