-
Calcio - Luca Amaradio, l'origine ennese dal cuore bianconero: la sua prima stagione con la Juventus
-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
L' Oasi di Troina rivoluziona la riabilitazione neuropsicologica con il sistema TOR
L'IRCCS Oasi di Troina si distingue come uno dei primi centri in Sicilia per introdurre il sistema TOR, una strumentazione all'avanguardia per la riabilitazione neuropsicologica. Il dispositivo è dotato di doppio schermo touchscreen rimovibile, configurabile sia in modalità verticale sia come "smart-table", e integra la tecnologia di eye tracking per il monitoraggio dei movimenti oculari.
Questa innovazione si inserisce nel progetto “HAWKEYE”, coordinato dal Prof. Serafino Buono, direttore dell'UOC di Psicologia, e finanziato dai fondi PNRR tramite il bando per gli Enti di Ricerca delle Regioni del Mezzogiorno, con la collaborazione dell'Università di Firenze (Parlo 3).
Obiettivi e fasi del progetto
Il team dell'Istituto, composto da esperti come la dottoressa Marilena Recupero (Co-PI), le psicologhe Tommasa Zagaria e Santina Città, e gli educatori Silvio Maccarrone e Silvio Nigro, svilupperà una suite di 15 esercizi cognitivi personalizzati . Questi esercizi saranno inizialmente testati per la validazione, per poi essere sperimentati clinicamente con pazienti affetti da Disabilità Intellettiva (ID) e altre condizioni, tra cui Disturbi dello Spettro Autistico (ASD), ADHD e DSA.
Dettagli della sperimentazione
La validazione sarà condotta su un campione di 80 partecipanti:
- 40 persone con documento d'identità;
- 20 persone con ASD (con o senza carta d'identità);
- 10 persone con ADHD (con o senza identità);
- 10 persone con DSA.
Ogni partecipante sarà coinvolto in sessioni individuali di 45-60 minuti, 3-4 volte a settimana. L'obiettivo principale è migliorare le funzioni cognitive e attente, validando clinicamente il percorso riabilitativo.
Innovazione e prospettive future
Secondo il Direttore Generale dell'Istituto, dott. Arturo Caranna, questa tecnologia conferma il ruolo pionieristico dell'Oasi di Troina nella riabilitazione neurologica e neuropsicologica, grazie all'adozione di soluzioni personalizzate e tecnologicamente avanzate. Il progetto “HAWKEYE” potrebbe inoltre aprire la strada a nuovi modelli di applicazioni riabilitative e strumenti di valutazione per pazienti con diverse esigenze.
L'iniziativa rappresenta un ulteriore passo verso l'innovazione, consolidando l'impegno dell'Istituto per migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso la tecnologia e la ricerca avanzata.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Enna -Asp: Giornata Mondiale Igiene delle mani. Evento all’Umberto I
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:43L'Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha annunciato la celebrazione della Giornata Mondiale dell'Igiene delle Mani, che si terrà il 5 maggio 2025. L'evento, alle ore 9:00 presso la Sala Mingrino...

Roma - Il 1° Maggio e la crisi della sanità italiana: riflessioni e proposte per un futuro sostenibile
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:13In occasione del 1° Maggio, le associazioni AMSI, UMEM e il Movimento Internazionale UNITI PER UNIRE hanno riflettuto sullo stato della sanità italiana, sottolineando gravi criticità e necessità di...

Emergenza malaria - Il Prof. Aodi e le associazioni internazionali: "Agire subito con una strategia globale"
Martedì, 29 Aprile 2025 08:17La malaria continua a essere una delle più gravi crisi sanitarie mondiali, con oltre 2,2 miliardi di contagi e 13,5 milioni di morti dal 2000 a oggi. Il 95% dei decessi si registra in Africa, e di...

Salute femminile: progressi in oncologia e benessere psicologico al centro della Giornata Nazionale
Lunedì, 28 Aprile 2025 08:13Negli ultimi 15 anni, le giovani donne hanno visto una significativa diminuzione del rischio di vita dopo una diagnosi di cancro. Tra il 2006 e il 2021, la mortalità per tumori nella fascia di età...