-
Enna, contesa tra Comune e Provincia su ex sede Magistrale: il CGA dà ragione al Comune
-
Trasporto pubblico locale nel caos in Sicilia: diffida della Faisa Cisal all’Assessorato regionale
-
Dazi USA al 30% e aumento spese militari: Marano (M5S) denuncia “salasso economico senza precedenti”
-
“Ucci Ucci”: al via un progetto culturale per l’inclusione a San Giovanni Galermo
-
Liste d'attesa in Sicilia: si riparte da zero, ancora una volta
-
Tagli alla Formazione Infermieristica: Un Colpo Mortale al SSN?
-
Libri al Tramonto: Al Parco Proserpina torna l’“Aperitivo Letterario” del Comitato Dante Alighieri di Enna
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Italia in prima linea nella lotta alla SLA: riconoscimenti globali per AISLA e AriSLA
L'Italia si conferma leader nella ricerca e nell'assistenza per la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA). L'AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) è stata nominata nel Consiglio di Amministrazione dell'International Alliance of ALS/MND Associations, mentre AriSLA (Fondazione Italiana di Ricerca per la SLA) partecipa al prestigioso Research Director' Forum. Questi riconoscimenti internazionali evidenziano l'eccellenza del modello italiano, che unisce ricerca, assistenza clinica e collaborazione globale.
Il dott. Riccardo Zuccarino, fisiatra e direttore clinico del Centro NeMO di Trento, rappresenterà AISLA nel Consiglio Direttivo, portando la sua esperienza nella gestione integrata dei pazienti SLA. Parallelamente, la dott.ssa Anna Ambrosini di AriSLA sottolinea l'importanza della cooperazione internazionale per potenziare la ricerca e rispondere ai bisogni dei pazienti.
Durante il Symposium on ALS/MND a Montreal, il principale evento mondiale sulla SLA, AISLA condurrà una sessione sull'importanza del test genetico, confermando il ruolo chiave dell'Italia nel promuovere cure personalizzate e innovative.
Fulvia Massimelli, presidente di AISLA, ha dichiarato: "La nostra nomina nel consiglio e la partecipazione di AriSLA al Forum dimostrano che il modello italiano, basato sulla sinergia tra cura e ricerca, è un esempio efficace e replicabile a livello globale".
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Giornata di Solidarietà e Prevenzione per Ricordare Paolo Borsellino e Promuovere la Donazione del Sangue
Venerdì, 11 Luglio 2025 10:13In occasione del 19 luglio, in memoria del magistrato Paolo Borsellino, i SIMT, l’Avis e i Ser.D uniscono le forze per una giornata dedicata alla sensibilizzazione e alla prevenzione. L’obiettivo è...

Roma -Nursing up,"errore strategico il taglio degli infermieri professionali"
Giovedì, 10 Luglio 2025 15:57La bozza del nuovo fabbisogno formativo 2025–2026 per le professioni sanitarie prevede una riduzione dei posti disponibili per la formazione degli infermieri di base, con un calo di 543 unità...

Rivoluzione nella Sanità Ennese: arriva la Genetica Medica, la scienza che salva la vita prima che la malattia colpisca!
Giovedì, 10 Luglio 2025 10:05Enna - Grazie a un’importante collaborazione con l’Università Kore di Enna, l’Ospedale Umberto I della città arricchisce la propria offerta sanitaria con l’istituzione del nuovo Servizio di Genetica...

"Lei è malato di SLA": Errore medico, 6 anni di calvario e poi il suicidio. Una diagnosi sbagliata gli ha tolto tutto
Domenica, 06 Luglio 2025 11:52"Lei è malato di SLA". Con queste parole inizia il calvario di un uomo di 59 anni, operaio di Cisterna di Latina. È il 2000 quando, dopo una serie di disturbi debilitanti come vertigini e difficoltà...