- Calcio - L'Enna a Scafati a testa alta per un risultato positivo
- Messina - “La città ascolta”: lettura condivisa per l’inclusione e la partecipazione
- Twirling - Al via il campionato regionale con le favorite "Libellule" di Marsala
- Servizio Civile Universale all'Istituto Pedro Arrupe: un'opportunità per i giovani tra crescita e impegno sociale
- Gestione di febbre e dolore nei bambini: il ruolo chiave del pediatra e dell'appropriatezza terapeutica
- Roma – Coina: Basta aggressioni al personale sanitario, sollecitare un intervento preventivo
- Enna – Le condizioni di estrema indecenza della strada 35 Mugavero
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Enna - Pietra miliare in urologia: primo impianto di protesi peniena tricomponente all'Ospedale Umberto I
L'équipe dell'UOC di Urologia dell'Ospedale Umberto I di Enna, guidata dal Dott. Giovanni Bologna, ha compiuto un significativo passo avanti nella chirurgia andrologica, realizzando con successo il primo intervento di impianto di protesi peniena tricomponente su un paziente affetto da disfunzione erettile.
L'intervento, eseguito dal Dott. Carmelo Di Franco, Andrologo di riferimento dell'Unità Operativa Complessa, rappresenta una soluzione innovativa per i pazienti con disfunzione erettile di origine organica o funzionale, nonché per coloro che hanno subito una prostatectomia radicale. Grazie a questa procedura, è possibile recuperare la piena attività sessuale, migliorando sensibilmente la qualità della vita.
Il Dott. Bologna ha sottolineato come il successo di questa operazione sia il frutto del supporto fornito dalla Direzione Aziendale, che ha investito nella formazione del Dott. Di Franco. Questo impegno ha consentito di ampliare l'offerta terapeutica dell'UOC, riducendo la necessità di spostamenti verso altre strutture sanitarie e aumentando l'attrattività dell'Azienda.
Questo intervento segna l'inizio di un programma più ampio dedicato alla terapia andrologica, che offrirà nuove speranze ai pazienti del territorio.
Salute - Potrebbe interessarti anche...
Gestione di febbre e dolore nei bambini: il ruolo chiave del pediatra e dell'appropriatezza terapeutica
Sabato, 25 Gennaio 2025 14:18La gestione della febbre e del dolore lieve e moderato nei bambini è un tema di grande importanza, spesso accompagnato da dubbi e scelte inadeguate da parte dei genitori. Durante il convegno “Dalla...
Palermo - Finanziamento alla ricerca sulle placente: uno strumento per prevenire patologie legate all'ambiente
Giovedì, 23 Gennaio 2025 16:34Un ordine del giorno presentato dal deputato M5S Carlo Gilistro, accolto dal governo Schifani, punta a finanziare un ampio progetto di ricerca sulle placente per analizzarne il ruolo nella...
Palermo - Disabili psichici in Sicilia: norme avanzate ma applicazione carente
Martedì, 21 Gennaio 2025 18:19In Sicilia, il settore della disabilità psichica gode di un quadro normativo e finanziamenti più avanzati rispetto al resto d’Italia, ma solo 900 pazienti hanno beneficiato di piani terapeutici...
Roma - Rimosso da una bambina di 8 anni un tumore da 1,5 kg
Lunedì, 20 Gennaio 2025 18:28Dopo oltre 9 ore di intervento ed un arresto cardiaco indotto, i medici del Bambino Gesù di Roma hanno rimosso ad una bambina di 8 anni un tumore del rene dal peso di 1,5 chili e che si estendeva...