-
Turismo e ospitalità: giovedì a Giarre la presentazione del nuovo bando regionale
-
Lega Sicilia: “Centrodestra unito attorno a Schifani, chi lo mina commette un errore”
-
“Muoviti”: Sicilia in Movimento tra Sport, Salute e Prevenzione
-
Automobilismo - Rally, DLF Academy pronta a affrontare la leggendaria Targa Florio
-
Enna – La prima del Consiglio Provinciale, venerdì 9 maggio
-
Ostetriche, un’emergenza silenziosa: Nursing Up lancia l’allarme nella Giornata Internazionale
-
Santa Rosalia approda a Malta: la mostra fotografica di Palermo fa tappa al Parlamento
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Enna - L’Ospedale Umberto I al congresso internazionale di chirurgia dell’apparato digerente
Il dott. Danilo Centonze, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia dell’Ospedale Umberto I di Enna, interverrà in diretta venerdì 29 novembre durante il prestigioso Congresso Internazionale di Chirurgia dell’Apparato Digerente. Due interventi chirurgici, eseguiti dal dott. Centonze e dalla sua equipe direttamente dalla sala operatoria dell’ospedale ennese, saranno trasmessi live all’interno di un programma che prevede 150 operazioni chirurgiche da 5 continenti.
Il Congresso, organizzato con il contributo della Sapienza di Roma e presieduto dal prof. Giorgio Palazzini, si distingue per il suo formato virtuale, che offre oltre 500 ore di trasmissioni dedicate alle più recenti innovazioni e tecniche chirurgiche, inclusi approcci laparoscopici e tradizionali. "Un momento formativo di eccellenza per i professionisti sanitari", ha dichiarato Palazzini, sottolineando l’opportunità unica di confronto globale su tematiche interdisciplinari che spaziano dalla chirurgia digestiva alle patologie endocrine, ginecologiche, ortopediche e urologiche.
“La partecipazione del dott. Centonze a un evento di tale rilevanza conferma la qualità e l’eccellenza delle prestazioni offerte dal nostro ospedale, spronandoci a migliorare continuamente”, ha commentato il Direttore Generale dell’ASP di Enna, dott. Mario Zappia.
Il congresso rappresenta un’occasione straordinaria per mostrare al mondo le competenze e l’impegno dell’Ospedale Umberto I, consolidando il suo ruolo di rilievo nella sanità italiana e internazionale. Per maggiori informazioni e iscrizioni è possibile consultare il sito ufficiale: laparoscopic.web.app.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Ostetriche, un’emergenza silenziosa: Nursing Up lancia l’allarme nella Giornata Internazionale
Lunedì, 05 Maggio 2025 16:41In occasione della Giornata Internazionale delle Ostetriche, il sindacato Nursing Up accende i riflettori su una crisi strutturale che minaccia la salute di donne e neonati in Italia. Il presidente...

Torino - Osteoporosi: tre giornate di informazione e confronto promosse dalla Fondazione
Sabato, 03 Maggio 2025 09:24La Fondazione per l’Osteoporosi rinnova anche per il 2025 il proprio impegno nella divulgazione scientifica e nella prevenzione della malattia, organizzando a Torino una manifestazione articolata in...

Tumori, ISS: “In 15 anni mortalità ridotta di oltre il 20% nelle donne giovani”
Venerdì, 02 Maggio 2025 15:24In occasione della Giornata nazionale della salute della donna, l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha diffuso dati incoraggianti: tra il 2006 e il 2021 la mortalità per tumori nelle donne tra i 20...

Pollinosi: cos’è, come prevenirla e affrontarla nella fase acuta
Venerdì, 02 Maggio 2025 10:15Con l’arrivo della primavera è scoppiata la pollinosi, una reazione allergica causata dalla presenza di pollini nell’aria, favorita da vari fattori come smog, sostanze chimiche, cambiamenti...