-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Agrigento - Oggi e domani le "Giornate agrigentine di medicina interna"
Si riuniscono, oggi e domani, presso l’Hotel Dioscuri Bay Palace di Agrigento luminari, docenti universitari e primari degli ospedali siciliani di alta specializzazione per l’ottava edizione delle “Giornate Agrigentine di Medicina Interna e Lungodegenza Post Acuzie”.
Il congresso, organizzato con il patrocinio dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento e dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Agrigento, è suddiviso in sette sessioni i cui lavori saranno aperti alle 9.30 di oggi dall’introduzione a cura dei Direttori Scientifici partecipanti.
“Nel corso di questa ottava edizione della nostra rassegna – dichiara il Dottor Onofrio Cacciatore – avremo l’occasione per presentare, soprattutto ai medici della nostra provincia, la qualificatissima assistenza resa dal reparto di Lungodegenza Riabilitativa dell’ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento, con la capacità di trattare non solo pazienti con difficoltà neuromotorie, ma di intervenire anche nella riabilitazione cardiovascolare”.
“La gestione di diabete e obesità rappresenta – commenta il Professore Salvatore Corrao - una sfida cruciale per la salute pubblica, dato che queste due condizioni tendono a coesistere e ad alimentarsi reciprocamente, peggiorando i rischi di complicanze cardiovascolari e metaboliche. Comprendere la fisiopatologia condivisa del diabete e dell'obesità è fondamentale per sviluppare interventi terapeutici che agiscano non solo sui sintomi, ma anche sulle cause profonde".
“Le “Giornate Agrigentine di Medicina Interna e Lungodegenza post-acuzie” – aggiunge il Professore Giuseppe Mulè - sono diventate ormai un appuntamento obbligato per molti medici di Agrigento e provincia. Anche questa edizione si caratterizza per la molteplicità dei temi trattati. Si parlerà infatti delle più recenti acquisizioni nell'ambito delle principali malattie reumatologiche, pneumologiche e nefrocardiologiche. Ampio spazio sarà dato alla gestione clinica del paziente diabetico”.
Il congresso è rivolto a medici di tutte le discipline ed a farmacisti, tecnici sanitari di laboratorio biomedico e di radiologia, tecnici ortopedici, fisioterapisti e infermieri. Saranno assegnati 9,1 crediti E.C.M.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Enna -Asp: Giornata Mondiale Igiene delle mani. Evento all’Umberto I
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:43L'Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha annunciato la celebrazione della Giornata Mondiale dell'Igiene delle Mani, che si terrà il 5 maggio 2025. L'evento, alle ore 9:00 presso la Sala Mingrino...

Roma - Il 1° Maggio e la crisi della sanità italiana: riflessioni e proposte per un futuro sostenibile
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:13In occasione del 1° Maggio, le associazioni AMSI, UMEM e il Movimento Internazionale UNITI PER UNIRE hanno riflettuto sullo stato della sanità italiana, sottolineando gravi criticità e necessità di...

Emergenza malaria - Il Prof. Aodi e le associazioni internazionali: "Agire subito con una strategia globale"
Martedì, 29 Aprile 2025 08:17La malaria continua a essere una delle più gravi crisi sanitarie mondiali, con oltre 2,2 miliardi di contagi e 13,5 milioni di morti dal 2000 a oggi. Il 95% dei decessi si registra in Africa, e di...

Salute femminile: progressi in oncologia e benessere psicologico al centro della Giornata Nazionale
Lunedì, 28 Aprile 2025 08:13Negli ultimi 15 anni, le giovani donne hanno visto una significativa diminuzione del rischio di vita dopo una diagnosi di cancro. Tra il 2006 e il 2021, la mortalità per tumori nella fascia di età...