-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Enna - Evento Formativo sul Contrasto all'Antimicrobico-Resistenza all'Ospedale Umberto I
Nella sala Mingrino dell'Ospedale Umberto I di Enna si è tenuta la prima edizione dell'evento formativo sul “Piano Nazionale di Contrasto all'Antimicrobico-Resistenza (2022/2025) e utilizzo appropriato degli antibiotici in ambito ospedaliero e territoriale”. Dopo i saluti istituzionali del dott. Francesco La Tona, Direttore del Servizio Cure Primarie e del Dipartimento di Assistenza Distrettuale e Integrazione Socio-Sanitaria, il corso ha affrontato con un approccio multidisciplinare, denominato “One Health”, la correlazione tra salute umana, salute animale e salute dell'ecosistema, ponendo l'accento sulla necessità di azioni integrate per mitigare gli effetti futuri della resistenza antimicrobica.
Il dott. Pierfranco Mirabile (Dirigente UOS Qualità e Rischio Clinico), il dott. Cassarà (Odontoiatra e Presidente della Commissione Albo Odontoiatri di Enna), la dott.ssa Toscano (Dirigente Medico UOC Chirurgia Generale), il dott. Calogero Russo (Direttore UOC Farmacia Territoriale) e il dott. Domenico Lodico (Dirigente Veterinario del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria) hanno approfondito i sistemi di sorveglianza nazionale e regionale per le resistenze agli antibiotici. Tra i temi trattati, anche l'uso appropriato degli antibiotici in odontoiatria e chirurgia, l'analisi dei dati relativi all'antibiotico-terapia in ambito territoriale e veterinario e le strategie d'intervento per un uso più responsabile degli antibiotici.
L'evento ha visto una partecipazione attiva dei Medici di Medicina Generale e dei Farmacisti, che hanno posto numerose domande ai relatori. Per favorire ulteriormente il confronto su questo tema di grande rilevanza, la seconda edizione, anch'essa accreditata ECM, si terrà sabato 16 novembre. Sarà aperta ai medici specialisti, ai medici di medicina generale, ai pediatri di libera scelta, ai veterinari, agli odontoiatri e ai farmacisti territoriali, ospedalieri e di comunità.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Enna -Asp: Giornata Mondiale Igiene delle mani. Evento all’Umberto I
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:43L'Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha annunciato la celebrazione della Giornata Mondiale dell'Igiene delle Mani, che si terrà il 5 maggio 2025. L'evento, alle ore 9:00 presso la Sala Mingrino...

Roma - Il 1° Maggio e la crisi della sanità italiana: riflessioni e proposte per un futuro sostenibile
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:13In occasione del 1° Maggio, le associazioni AMSI, UMEM e il Movimento Internazionale UNITI PER UNIRE hanno riflettuto sullo stato della sanità italiana, sottolineando gravi criticità e necessità di...

Emergenza malaria - Il Prof. Aodi e le associazioni internazionali: "Agire subito con una strategia globale"
Martedì, 29 Aprile 2025 08:17La malaria continua a essere una delle più gravi crisi sanitarie mondiali, con oltre 2,2 miliardi di contagi e 13,5 milioni di morti dal 2000 a oggi. Il 95% dei decessi si registra in Africa, e di...

Salute femminile: progressi in oncologia e benessere psicologico al centro della Giornata Nazionale
Lunedì, 28 Aprile 2025 08:13Negli ultimi 15 anni, le giovani donne hanno visto una significativa diminuzione del rischio di vita dopo una diagnosi di cancro. Tra il 2006 e il 2021, la mortalità per tumori nella fascia di età...