-
Leonforte, la tradizione rinasce nel vecchio ospedale: processione del Venerdì Santo tra fede, memoria e rinascita
-
Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
-
Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
-
Palermo - Via Palmerino, giovane di 24 anni trovato morto in strada
-
Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
-
Il Rinnovamento nello Spirito Santo si unisce al dolore della Chiesa per Papa Francesco
-
25 aprile: Mannino ( Cgil Sicilia), oggi si celebrano i valori della nostra democrazia
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Roma - Rialzarsi: la lotta per il riconoscimento della fibromialgia
Per chi soffre di fibromialgia, azioni quotidiane come alzarsi dal letto o prendere in braccio un figlio possono essere dolorose o addirittura impossibili. Oltre ai sintomi debilitanti, le persone con fibromialgia affrontano la mancanza di centri specializzati, difficoltà di diagnosi e trattamenti disomogenei in Italia. La malattia colpisce il 2-3% degli italiani, sebbene il dato sia sottostimato.
L’Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica (AISF) chiede che la fibromialgia venga riconosciuta come malattia invalidante, inserita nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) e trattata con un percorso diagnostico e terapeutico nazionale. In una recente conferenza stampa, il senatore Pietro Patton ha sollecitato una risposta politica urgente, mentre l’AISF ha organizzato una manifestazione pubblica per sensibilizzare le istituzioni. Iniziative di protesta, come scioperi della fame, sono state avviate per richiedere una presa di posizione definitiva da parte dello Stato.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Obesità e diabete, nuove frontiere terapeutiche: a Torino una conferenza sugli incretino-mimetici
Giovedì, 24 Aprile 2025 17:36Obesità e diabete, nuove frontiere terapeutiche: a Torino una conferenza sugli incretino-mimetici Articolo: Martedì 6 maggio alle ore 21 l’Accademia di Medicina di Torino ospiterà una seduta...

Roma - Il Nursing Up esprime preoccupazione per l'approvazione dell'articolo 13 del Ddl Prestazioni Sanitarie
Martedì, 22 Aprile 2025 16:59Il sindacato Nursing Up ha manifestato forte preoccupazione in seguito all’approvazione in Senato dell’articolo 13 del Ddl Prestazioni Sanitarie, evidenziando come questa misura possa influire...

Tirzepatide: Studio rivela perdita di peso significativa e duratura
Domenica, 20 Aprile 2025 09:28Un lungo studio internazionale guidato da ricercatori italiani e presentato al Congresso europeo sull'obesità ha esaminato l'efficacia della tirzepatide, un farmaco di nuova generazione per la...

Nuova arma contro il tumore cerebrale più pericoloso
Sabato, 19 Aprile 2025 09:42È stata individuata una nuova possibile arma contro il glioblastoma, il tumore al cervello più aggressivo e mortale. Si tratta di un enzima, chiamato Pgm3, che svolge un ruolo cruciale nel favorire...