-
Calcio - Luca Amaradio, l'origine ennese dal cuore bianconero: la sua prima stagione con la Juventus
-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Milano - La buona sanità in Lombardia: il ticket si paga sempre e comunque
La decisione della Regione Lombardia di far pagare il ticket ai pazienti che non si presentano all'appuntamento senza una giustificata disdetta, sia nelle strutture pubbiche che in quelle private, potrebbe fare scuola.
L'assessore regionale al welfare, Guido Bertolaso, al fine di ridurre gli inconvenienti che derivano da prenotazioni non rispettate, come ad esempio le liste d'attesa, ha dichiarato che è arrivato il momento di "utilizzare lo strumento dissuasivo della legge che prevede il pagamento del ticket della prestazione non annullata anche per chi usufruisce di una esenzione, la maggioranza dei pazienti". Annullare preventivamente l'appuntamento che non può essere onorato è una civile forma di rispetto verso il prossimo. "Non si tratta di una ‘sanzione’ - ha chiarito Bertolaso - ma di una richiesta di assunzione di responsabilità”.
Nella circolare che la Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia ha diramato ai vertici delle Ats, delle Asst e degli Irccs, le aziende sanitarie sono state invitate a estendere il provvedimento anche ai cittadini esenti fatti "salvi i casi di forza maggiore o impossibilità sopravvenuta".
La cancellazione deve essere effettuata almeno due giorni lavorativi prima della data fissata, al fine di aggiornare in tempo utile le agende di prenotazione.
Un'idea che, se applicata in tutta Italia, pur senza risolvere del tutto il problema, potrebbe contribuire alla diminuzione dei tempi delle liste d'attesa.
Foto: https://www.milanotoday.it/attualita/visite-prenotate-pagamento.html
Filippo Giunta
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Enna -Asp: Giornata Mondiale Igiene delle mani. Evento all’Umberto I
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:43L'Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha annunciato la celebrazione della Giornata Mondiale dell'Igiene delle Mani, che si terrà il 5 maggio 2025. L'evento, alle ore 9:00 presso la Sala Mingrino...

Roma - Il 1° Maggio e la crisi della sanità italiana: riflessioni e proposte per un futuro sostenibile
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:13In occasione del 1° Maggio, le associazioni AMSI, UMEM e il Movimento Internazionale UNITI PER UNIRE hanno riflettuto sullo stato della sanità italiana, sottolineando gravi criticità e necessità di...

Emergenza malaria - Il Prof. Aodi e le associazioni internazionali: "Agire subito con una strategia globale"
Martedì, 29 Aprile 2025 08:17La malaria continua a essere una delle più gravi crisi sanitarie mondiali, con oltre 2,2 miliardi di contagi e 13,5 milioni di morti dal 2000 a oggi. Il 95% dei decessi si registra in Africa, e di...

Salute femminile: progressi in oncologia e benessere psicologico al centro della Giornata Nazionale
Lunedì, 28 Aprile 2025 08:13Negli ultimi 15 anni, le giovani donne hanno visto una significativa diminuzione del rischio di vita dopo una diagnosi di cancro. Tra il 2006 e il 2021, la mortalità per tumori nella fascia di età...