Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Innovazione e Tecnologia
  5. Agrigento, via libera a due nuove stazioni ferroviarie: Fontanelle e San Michele
Ultima Ora
  • Roma - Il comune di Custonaci si candida per entrare nella lista "patrimonio mondiale dell'umanità" divider
  • Palermo -Lavoratori part-time, Csa-Cisal annuncia presidio all’Ars il 4 giugno: “Urgente il tempo pieno per evitare pensioni da fame” divider
  • Palermo - Manifestazione regionale della Cgil sotto l'assessorato regionale alla salute divider
  • Concluso il progetto pilota “Coltivare le emozioni” all’Istituto Comprensivo Santa Chiara di Enna divider
  • Pellegrinaggio Giubilare delle Alte Madonie: Speranza e Preghiera per l’Ospedale “Madonna dell’Alto” divider
  • Sette giovani in prima linea: al via il servizio civile con la Protezione Civile di Enna divider
  • Enna – Restyling a metà: il Castello di Lombardia tra bellezza e incuria divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 23 MAGGIO 2 GIUGNO 1

Dettagli
Categoria: Innovazione e Tecnologia
26 Maggio 2025

Agrigento, via libera a due nuove stazioni ferroviarie: Fontanelle e San Michele

Un importante passo avanti per la mobilità e l’integrazione del territorio agrigentino: è stato approvato oggi, dal dipartimento RFI 1Urbanistica dell’assessorato regionale al Territorio e Ambiente, il progetto definitivo per la realizzazione di due nuove fermate ferroviarie nei quartieri di Fontanelle e San Michele, ricadenti tra i Comuni di Agrigento e Favara.
L'iniziativa, proposta da Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), punta a migliorare l’accessibilità di aree finora penalizzate dai collegamenti pubblici. Gli interventi, che saranno affidati tramite appalto integrato, prevedono un potenziamento delle connessioni con punti strategici come l’area industriale e l’ospedale San Giovanni di Dio.
Soddisfazione è stata espressa dall’assessore regionale Giusi Savarino, che ha sottolineato come il progetto rappresenti una risposta concreta a un’esigenza sentita da residenti e pendolari ed evidenziato l’importanza dell’intervento in ottica di rilancio turistico e ambientale, sottolineando l’impegno del governo regionale per la promozione della mobilità sostenibile.

  • Fontanelle, San Michele, Agrigento, Favara, fermate, treno,
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • Fontanelle, San Michele, Agrigento, Favara, fermate, treno,

Innovazione e Tecnologia - Potrebbe interessarti anche...

Giovani protagonisti del cambiamento: dalla Sicilia parte il futuro del Made in Italy

Giovani protagonisti del cambiamento: dalla Sicilia parte il futuro del Made in Italy

Giovedì, 29 Maggio 2025 07:56

Palermo – La Sicilia guarda avanti e lo fa puntando sui suoi giovani. «Abbiamo bisogno della loro energia, delle loro menti veloci, della capacità di leggere il presente e immaginare il domani» – è...

Agrigento, via libera a due nuove stazioni ferroviarie: Fontanelle e San Michele

Agrigento, via libera a due nuove stazioni ferroviarie: Fontanelle e San Michele

Lunedì, 26 Maggio 2025 16:59

Un importante passo avanti per la mobilità e l’integrazione del territorio agrigentino: è stato approvato oggi, dal dipartimento Urbanistica dell’assessorato regionale al Territorio e Ambiente, il...

Enna - Intelligenza artificiale al centro di un seminario all'Università Kore

Enna - Intelligenza artificiale al centro di un seminario all'Università Kore

Domenica, 25 Maggio 2025 11:28

Una giornata ricca di contenuti, coinvolgente e ispiratrice si è svolta tra le aule dell’Università Kore di Enna e la sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili,...

Via libera al progetto da 145 milioni per il nuovo elettrodotto Caracoli-Ciminna

Via libera al progetto da 145 milioni per il nuovo elettrodotto Caracoli-Ciminna

Martedì, 13 Maggio 2025 15:18

60 km per potenziare la rete elettrica siciliana Roma – È ufficialmente partito l’iter autorizzativo per il nuovo elettrodotto Caracoli–Ciminna, un’infrastruttura strategica da 145 milioni di euro...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica