-
Enna - Salute e Solidarietà: un evento per la Prevenzione e Mutualità
-
La Conferenza Episcopale Siciliana a Palermo: tra impegno sociale, pellegrinaggi e sfide per il futuro
-
Roma - Fondazione Olitec: nuovi membri per un futuro di innovazione e sostenibilità digitale
-
Enna - Sicet Cisl Ag, Cl, En: Marco Gruttadauria è il nuovo Segretario generale
-
Catania - Campionato Regionale Vigili del Fuoco di calcio a 7. Il titolo al Comando di Enna
-
Messina - La Commissione Antimafia: “A Messina una mafia sommersa ma sempre più armata”
-
Scaletta Zanclea (ME) - Al Nuovo Teatro il ventennale di "UniversiTeatrali"
- Dettagli
- Categoria: Innovazione e Tecnologia
Jaq: il powerbank che funziona ad acqua e sale
La compagnia svedese myFC ha sviluppato una tecnologia innovativa in grado di ricaricare le batterie dei cellulari adoperando una combinazione naturale ed ecosostenibile.
Questa è utilizzata per la realizzazione del prodotto da loro ideato, denominato “Jaq”, il quale consiste in un power bank che prevede l’inserimento al suo interno di cartucce dalle dimensioni compatte e contenute, paragonabili ad una carta di credito, contenenti fino a dieci celle combustibili fatte mescolando tra loro acqua e sale.
“Abbiamo creato il sistema di ricarica a celle combustibile più potente al mondo”, afferma il CEO della società, Bjorn Westerholm.
Infatti ciascuna cartuccia è capace di completare un singolo ciclo di ricarica nell’arco di qualche minuto dall’inserimento della cartuccia, poiché una volta avviata la reazione chimica si esaurisce in poco tempo.
Il principale punto di forza su cui l’azienda punta maggiormente è l’ecosostenibilità di tale progetto.
Difatti, contrariamente ad un classico powerbank che necessita di essere ricaricato una volta esaurita la sua batteria, Jaq funziona completamente senza l’ausilio della corrente elettrica; ed inoltre le sue cartucce (power card) sono realizzate in plastica riciclabile, in modo da diminuire ulteriormente l’impatto ambientale.
Al momento l’obiettivo dell’azienda è quello di moderare i prezzi unitari del prodotto, attraverso degli accordi con catene di distribuzione nazionali ed internazionali.
Il lancio di Jaq in Italia è previsto entro metà anno.
Innovazione e Tecnologia - Potrebbe interessarti anche...

Roma - Fondazione Olitec: nuovi membri per un futuro di innovazione e sostenibilità digitale
Venerdì, 21 Marzo 2025 05:34La Fondazione Olitec ha annunciato la nomina dei nuovi membri del Comitato Scientifico, Direttivo ed Etico, segnando un importante passo avanti nella sua missione di promuovere ricerca, innovazione...

Jaq: il powerbank che funziona ad acqua e sale
Sabato, 08 Marzo 2025 16:50La compagnia svedese myFC ha sviluppato una tecnologia innovativa in grado di ricaricare le batterie dei cellulari adoperando una combinazione naturale ed ecosostenibile. Questa è utilizzata per la...

Palermo - Energie rinnovabili, Ad Acireale la prima Diocesi che produce energia pulita
Martedì, 04 Marzo 2025 17:38Presentato questa mattina a Palazzo d'Orléans a Palermo, durante una conferenza stampa, dal presidente della Regione, Renato Schifani, dal presidente della Cesi e vescovo di Acireale, monsignor...

Trapani - Efficientamento energetico all'aeroporto Birgi
Giovedì, 27 Febbraio 2025 16:41E' avvenuta oggi, la consegna simbolica al presidente di Airgest, Salvatore Ombra, da parte del direttore Area Sud di Engie Italia, Fabrizio Di Battista, dei locali riqualificati in seno al...