-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Innovazione e Tecnologia
Jaq: il powerbank che funziona ad acqua e sale
La compagnia svedese myFC ha sviluppato una tecnologia innovativa in grado di ricaricare le batterie dei cellulari adoperando una combinazione naturale ed ecosostenibile.
Questa è utilizzata per la realizzazione del prodotto da loro ideato, denominato “Jaq”, il quale consiste in un power bank che prevede l’inserimento al suo interno di cartucce dalle dimensioni compatte e contenute, paragonabili ad una carta di credito, contenenti fino a dieci celle combustibili fatte mescolando tra loro acqua e sale.
“Abbiamo creato il sistema di ricarica a celle combustibile più potente al mondo”, afferma il CEO della società, Bjorn Westerholm.
Infatti ciascuna cartuccia è capace di completare un singolo ciclo di ricarica nell’arco di qualche minuto dall’inserimento della cartuccia, poiché una volta avviata la reazione chimica si esaurisce in poco tempo.
Il principale punto di forza su cui l’azienda punta maggiormente è l’ecosostenibilità di tale progetto.
Difatti, contrariamente ad un classico powerbank che necessita di essere ricaricato una volta esaurita la sua batteria, Jaq funziona completamente senza l’ausilio della corrente elettrica; ed inoltre le sue cartucce (power card) sono realizzate in plastica riciclabile, in modo da diminuire ulteriormente l’impatto ambientale.
Al momento l’obiettivo dell’azienda è quello di moderare i prezzi unitari del prodotto, attraverso degli accordi con catene di distribuzione nazionali ed internazionali.
Il lancio di Jaq in Italia è previsto entro metà anno.
Innovazione e Tecnologia - Potrebbe interessarti anche...

Innovation Summit 2024: Imprese, Istituzioni e Università a Confronto sul Futuro Tecnologico
Domenica, 13 Aprile 2025 16:28Torna a Palermo l’Innovation Summit, giunto alla sua seconda edizione, in programma martedì 16 aprile, dalle 9:45 alle 13:00, presso la sede LUMSA di Via Filippo Parlatore, 65. L’iniziativa è...

Catania - STMicroelectronics conferma il ruolo strategico del polo etneo per i semiconduttori
Giovedì, 10 Aprile 2025 19:34STMicroelectronics rafforza la sua presenza a Catania nell’ambito della riorganizzazione della struttura produttiva globale, presentata nell’ottobre 2024. L’azienda ha confermato che il polo etneo...

Sicilia - Cresce l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella Videosorveglianza della Polizia Municipale
Sabato, 29 Marzo 2025 08:07A Palermo, l’ANVU ha riunito i comandi di Polizia Municipale della Sicilia per un incontro sulla sicurezza urbana e il controllo del territorio, con un focus su videosorveglianza e intelligenza...

Roma - Fondazione Olitec: nuovi membri per un futuro di innovazione e sostenibilità digitale
Venerdì, 21 Marzo 2025 05:34La Fondazione Olitec ha annunciato la nomina dei nuovi membri del Comitato Scientifico, Direttivo ed Etico, segnando un importante passo avanti nella sua missione di promuovere ricerca, innovazione...