-
Roma - Dazi e protezionismo, Mattarella: mercati contrapposti portano a gravi conflitti
-
Alcamo - Cioko wine fest, Tamajo: «Vetrina di eccellenze»
-
Enna - Chiuso un agriturismo per le pessime condizioni igienico sanitarie
-
Palermo - Solidarietà, il Garante dei detenuti consegna 2500 coperte per le carceri siciliane
-
Università, Schifani alla Kore di Enna: «La formazione è baluardo contro l’illegalità»
-
150 Anni di Cultura: Il Teatro Regina Margherita e l'Eredità Artistica di Caltanissetta
-
Giornata Internazionale dell'Acqua 2025: educare al valore dell'acqua come diritto universale
- Dettagli
- Categoria: Innovazione e Tecnologia
Inaugurato a Palermo il Master in "Digitalizzazione del Sistema Elettrico per la Transizione Energetica"
Presso l'Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Palermo è stata inaugurata la terza edizione del Master “Digitalizzazione del Sistema Elettrico per la Transizione Energetica”, promosso da Terna in collaborazione con le Università di Palermo, Cagliari e Salerno. Questo percorso formativo fa parte del progetto Tyrrhenian Lab, che vede un investimento di 100 milioni di euro dal 2022 al 2026, e mira a creare un centro di formazione di eccellenza legato alla costruzione del Tyrrhenian Link, un elettrodotto sottomarino per collegare la Campania, la Sicilia e la Sardegna.
L'evento di inaugurazione si è svolto contemporaneamente nei tre atenei, con la partecipazione di rappresentanti istituzionali e dell'azienda Terna. Durante la cerimonia, l'Amministratore Delegato Giuseppina Di Foggia ha sottolineato l'importanza di iniziative come questa, che puntano a consolidare la formazione di nuove competenze in un settore strategico come quello energetico, in linea con il Piano Industriale 2024 - 2028 di Terna.
Il Master ha attratto oltre 350 candidature, con il 65% dei richiedenti di età pari o inferiore ai 30 anni, provenienti principalmente da percorsi STEM. Il programma comprende undici moduli e un project work per un totale di 60 crediti formativi e un approccio personalizzato in base alle competenze pregresse dei partecipanti. Al termine, i 19 selezionati saranno assunti da Terna, diventando esperti in settori cruciali della digitalizzazione energetica.
Innovazione e Tecnologia - Potrebbe interessarti anche...

Roma - Fondazione Olitec: nuovi membri per un futuro di innovazione e sostenibilità digitale
Venerdì, 21 Marzo 2025 05:34La Fondazione Olitec ha annunciato la nomina dei nuovi membri del Comitato Scientifico, Direttivo ed Etico, segnando un importante passo avanti nella sua missione di promuovere ricerca, innovazione...

Jaq: il powerbank che funziona ad acqua e sale
Sabato, 08 Marzo 2025 16:50La compagnia svedese myFC ha sviluppato una tecnologia innovativa in grado di ricaricare le batterie dei cellulari adoperando una combinazione naturale ed ecosostenibile. Questa è utilizzata per la...

Palermo - Energie rinnovabili, Ad Acireale la prima Diocesi che produce energia pulita
Martedì, 04 Marzo 2025 17:38Presentato questa mattina a Palazzo d'Orléans a Palermo, durante una conferenza stampa, dal presidente della Regione, Renato Schifani, dal presidente della Cesi e vescovo di Acireale, monsignor...

Trapani - Efficientamento energetico all'aeroporto Birgi
Giovedì, 27 Febbraio 2025 16:41E' avvenuta oggi, la consegna simbolica al presidente di Airgest, Salvatore Ombra, da parte del direttore Area Sud di Engie Italia, Fabrizio Di Battista, dei locali riqualificati in seno al...