-
Ramacca, silenzi inquietanti sullo scioglimento per mafia: Schillaci accusa il governo regionale
-
Regione - Turismo esperienziale: prorogati i termini per i contributi destinati a enti locali e associazioni
-
Nuovo passo avanti per l’edilizia sanitaria in Sicilia: gara per chirurgia robotica a “Villa Sofia-Cervello”
-
Sicilia, erogati i primi 30 milioni di euro alle PMI: il governo Schifani mantiene le promesse
-
Pasta o riso: qual è la scelta più sana secondo la scienza?
-
BCC di Altofonte e Caccamo cresce nonostante la stretta creditizia: +7,8% gli impieghi nel 2024, utile a 2,1 milioni
-
Calcio - L'Enna a Pompei per vincere e conquistare la salvezza
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Geraci Siculo (PA) - “Heidi da Gangi” di Vincenza Montana: un racconto tra natura, passione e riscoperta delle radici
Prosegue l'iniziativa culturale “30 Libri in 30 Giorni”, promossa da BCsicilia in collaborazione con Capralat ed Edizioni Arianna, con il patrocinio dei Comuni di Gangi e Geraci Siculo. Martedì 22 aprile 2025, alle ore 17.00, l’Agriturismo Casalvecchio, situato in contrada Montededaro nel territorio di Geraci Siculo, ospiterà la presentazione del volume “Heidi da Gangi”, scritto da Vincenza Montana.
All’evento interverranno i sindaci Giuseppe Ferrarello (Gangi) e Luigi Iuppa (Geraci Siculo), l’editrice Arianna Attinasi e il padrone di casa Carmelo Giunta. Il dialogo con l’autrice sarà guidato da Alfonso Lo Cascio, presidente regionale di BCsicilia. Le letture saranno affidate ad Adele Lombardi, mentre l’atmosfera sarà arricchita dalle suggestioni musicali di Gandolfo Pagano e Moffo Schimmenti. A conclusione della serata, sarà offerto un aperitivo rinforzato con specialità del territorio.
“Heidi da Gangi” è un racconto autobiografico che intreccia memorie familiari, quotidianità rurale e riflessioni profonde sul senso del lavoro e dell’esistenza. “È la storia della famiglia di mio marito, radicata a Gangi, dove insieme gestiamo Capralat, il nostro caseificio immerso tra i Nebrodi e le Madonie”, racconta Vincenza Montana. “Produciamo formaggi caprini con il latte dei nostri animali, in un connubio quotidiano tra fatica e gratitudine verso la natura che ci sostiene”.
La narrazione si fa testimonianza della possibilità di vivere secondo i ritmi della terra, riscoprendo mestieri antichi e valori autentici. “Il libro è un invito, soprattutto ai giovani, a ritrovare il senso del lavoro, anche a costo di qualche sacrificio”, sottolinea l’autrice. “Il contatto con la natura, la trasformazione dei suoi frutti, ci permette di vivere pienamente e di sentirci parte di qualcosa di più grande. La nostra parola d’ordine è: non arrendersi mai”.
Un libro che è anche una dichiarazione d’amore per una scelta di vita consapevole, un invito a costruire il proprio futuro con passione e coraggio.
Per informazioni:
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Enna Pride 2025: al via i preparativi
Sabato, 03 Maggio 2025 09:59Assemblea pubblica e AperiPride per costruire insieme un evento inclusivo e partecipato Il Comitato Enna Pride è già all’opera per dare forma alla seconda edizione del Pride cittadino, che si...

Enna - Festival dello sviluppo sostenibile: l’Archivio di Stato tra storia, territorio e futuro
Sabato, 03 Maggio 2025 09:40In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, in programma dal 7 al 23 maggio 2025 in tutta Italia, l’Archivio di Stato di Enna invita il pubblico alla giornata inaugurale delle proprie...

Enna - continua il programma culturale di "Biblioinsieme"
Venerdì, 02 Maggio 2025 17:31Prosegue con due nuovi eventi il ricco programma culturale di “Biblioinsieme”, il progetto promosso dal Comitato di Enna della Società Dante Alighieri e sostenuto dalla Fondazione Con il Sud e dal...

Scaletta Zanclea (Me) - Si conclude la rassegna " Famiglie a teatro"
Venerdì, 02 Maggio 2025 12:52Il 4 maggio al Nuovo Teatro Scaletta si conclude la rassegna “Famiglie a teatro” con lo spettacolo piccolomondomusica, scritto da Marta Cutugno e interpretato da Francesco Natoli, Giulia De Luca,...