-
“Tra i banchi, la voce del coraggio” – Una bambina denuncia la violenza domestica: la scuola presidio di speranza e giustizia
-
Ramacca, silenzi inquietanti sullo scioglimento per mafia: Schillaci accusa il governo regionale
-
Regione - Turismo esperienziale: prorogati i termini per i contributi destinati a enti locali e associazioni
-
Nuovo passo avanti per l’edilizia sanitaria in Sicilia: gara per chirurgia robotica a “Villa Sofia-Cervello”
-
Sicilia, erogati i primi 30 milioni di euro alle PMI: il governo Schifani mantiene le promesse
-
Pasta o riso: qual è la scelta più sana secondo la scienza?
-
BCC di Altofonte e Caccamo cresce nonostante la stretta creditizia: +7,8% gli impieghi nel 2024, utile a 2,1 milioni
- Dettagli
- Categoria: Agricoltura e Zootecnia
Ragusa - Premio Ercole Olivario Sicilia 2025: eccellenze olearie pronte per la sfida nazionale
Si è svolta con successo la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Ercole Olivario Regione Sicilia 2025, evento che celebra e valorizza l’eccellenza della produzione olivicola siciliana. L’iniziativa, promossa dalla Camera di Commercio dell’Umbria, Unioncamere Sicilia e la Camera di Commercio del Sud Est Sicilia, rappresenta l’articolazione regionale del celebre Premio nazionale Ercole Olivario, riservato agli oli di altissima qualità.
Nell’auditorium “G. B. Cartia” della sede camerale di Ragusa si è svolta la cerimonia, durante la quale sono state premiate le aziende vincitrici per le due principali categorie:
Categoria DOP/IGP
1° posto: Azienda Rollo di Giorgio Rollo (Ragusa),
2° posto: Miceli & Sensat Azienda Agricola Biologica (Monreale)
3° posto: Mandranova Società Agricola a r.l. (Palermo)
Categoria Extravergine
1° posto: Società Agricola Giovanni Cutrera (Chiaramonte Gulfi)
2° posto: Miceli & Sensat Azienda Agricola Biologica (Monreale)
3° posto: Frantoio Cutrera (Chiaramonte Gulfi)
Riconoscimenti speciali sono stati assegnati anche con il premio “La Goccia d’Ercole” per le piccole produzioni, oltre a menzioni per:
Olio Monocultivar, Agricoltura Biologica e Impresa Donna.
Inoltre, sono state premiate le aziende siciliane già insignite a livello nazionale nelle scorse edizioni, entrate a far parte dell’Albo d’Oro del concorso.
Sono nove le imprese siciliane, per un totale di undici oli selezionati, che accederanno alla fase nazionale del Premio Ercole Olivario 2025. Le aziende partecipanti rappresentano con orgoglio l’alta qualità del patrimonio olivicolo siciliano:
Azienda Rollo di Giorgio Rollo (Ragusa), Miceli & Sensat Azienda Agricola Biologica (Monreale – entrambe le categorie), Mandranova Società Agricola a r.l. (Palermo), Società Agricola Giovanni Cutrera (Ragusa), Frantoio Cutrera srl (Ragusa – entrambe le categorie), Agrestis Società Cooperativa Agricola (Siracusa), La Madre Terra Soc. Coop. Agricola (Agrigento), Società Agricola Vernera di Spanò snc (Siracusa), Frantoi Covato srl (Ragusa).
Alla cerimonia hanno preso parte numerosi rappresentanti istituzionali, tra cui i vertici di Unioncamere Sicilia, della Camera di commercio del Sud Est Sicilia, della Camera di Commercio dell’Umbria e delle istituzioni locali. Grande interesse ha suscitato lo showcooking dello chef Accursio Capraro, che ha sapientemente abbinato i migliori oli extravergine ai piatti proposti, in collaborazione con l’Istituto Alberghiero “Galileo Ferraris” di Ragusa.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Enna Pride 2025: al via i preparativi
Sabato, 03 Maggio 2025 09:59Assemblea pubblica e AperiPride per costruire insieme un evento inclusivo e partecipato Il Comitato Enna Pride è già all’opera per dare forma alla seconda edizione del Pride cittadino, che si...

Enna - Festival dello sviluppo sostenibile: l’Archivio di Stato tra storia, territorio e futuro
Sabato, 03 Maggio 2025 09:40In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, in programma dal 7 al 23 maggio 2025 in tutta Italia, l’Archivio di Stato di Enna invita il pubblico alla giornata inaugurale delle proprie...

Enna - continua il programma culturale di "Biblioinsieme"
Venerdì, 02 Maggio 2025 17:31Prosegue con due nuovi eventi il ricco programma culturale di “Biblioinsieme”, il progetto promosso dal Comitato di Enna della Società Dante Alighieri e sostenuto dalla Fondazione Con il Sud e dal...

Scaletta Zanclea (Me) - Si conclude la rassegna " Famiglie a teatro"
Venerdì, 02 Maggio 2025 12:52Il 4 maggio al Nuovo Teatro Scaletta si conclude la rassegna “Famiglie a teatro” con lo spettacolo piccolomondomusica, scritto da Marta Cutugno e interpretato da Francesco Natoli, Giulia De Luca,...