-
"L’arte dell’essere umani": musica, neuroscienze e società al centro del convegno al Monk Jazz Club
-
Fiorire di Storia: Floridia celebra l’Ascensione tra memoria, cultura e identità
-
Da Roma tagli alle Province, Sicilia in ginocchio: strade a rischio collasso
-
PSI e Liberalsocialisti uniti per il futuro: ad Agira nasce il dialogo per un’alleanza socialista
-
“Muoviti”: Sport, Salute e Prevenzione in Sicilia – Tappa a Paternò e Convegno a Palermo
-
Enna – Decine di camion invadono invadono Piazza Europa per il 2° Truck Day e 1° Raduno Regionale CNA
-
Enna al centro della formazione ginecologica: concluso il primo corso di isteroscopia ambulatoriale
- Dettagli
- Categoria: Eventi
L’azzurro del cielo: la fede di un prete contro l’Inquisizione. L'ultima fatica letteraria di Paolo Di Marco
Il giornalista e scrittore ennese Paolo Di Marco presenta il suo ultimo libro L’azzurro del cielo. La fede di un prete contro l’Inquisizione venerdì 4 aprile alle 18 presso la biblioteca comunale di Enna. L’evento , patrocinato dal Comune di Enna, segna un momento significativo per il rilancio degli appuntamenti del Circolo della Stampa di Assostampa Enna.
A dialogare con l’autore saranno Federico Emma, studioso di storia ennese, e Fabio Venezia, deputato all’Ars e storico, con la moderazione di Tiziana Tavella, presidente del consiglio regionale di Assostampa Sicilia. Interverranno inoltre l’assessore alla cultura Giuseppe La Porta e il segretario provinciale del sindacato giornalisti Gianfranco Gravina.
Il romanzo, edito da La Moderna edizioni, narra la drammatica vicenda di don Pasquale Di Mattia, giovane parroco di Castrogiovanni, arrestato nell’agosto del 1780 dagli uomini dell’Inquisizione siciliana. Imprigionato a Palermo, subirà torture e ingiustizie, travolto da un gioco di potere che coinvolge nobili, clero e istituzioni ecclesiastiche. Un racconto che intreccia storia e leggenda, illuminando una delle pagine più oscure della Sicilia del XVIII secolo.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

"L’arte dell’essere umani": musica, neuroscienze e società al centro del convegno al Monk Jazz Club
Domenica, 25 Maggio 2025 08:14Il Monk Jazz Club di Catania, in attesa della stagione estiva “Jazz in Vigna” a Santa Venerina, ospita il 30 e 31 maggio il convegno gratuito “L’arte dell’essere umani. Incontro fra neuroscienza,...

Fiorire di Storia: Floridia celebra l’Ascensione tra memoria, cultura e identità
Domenica, 25 Maggio 2025 08:00Floridia (SR) - In occasione della festa dell'Ascensione, la sezione FIDAPA di Floridia, guidata da Maria Burgio, promuove il progetto "Fiorire di storia: celebrazione dell’identità floridiana",...

“I ghiacciai raccontano”: viaggio nel clima del passato e del futuro con il ricercatore polare Federico Scoto
Sabato, 24 Maggio 2025 11:15Enna – I riflettori della scienza climatica si accendono su Enna: lunedì 26 maggio alle ore 18, presso la Sala Cerere, si terrà il convegno “I ghiacciai raccontano: uno sguardo tra passato, presente...

Enna - L'omaggio degli studenti del plesso "Garibaldi" alla Liberazione con il cortometraggio "I partigiani ennesi raccontano"
Sabato, 24 Maggio 2025 09:43In occasione dell'80° anniversario della Liberazione, nell'ambito del "Progetto Pietre della Memoria", lunedì 26 maggio alle ore 16,00 nell'Aula Magna del Plesso Garibaldi avverrà la presentazione...