-
Fiorire di Storia: Floridia celebra l’Ascensione tra memoria, cultura e identità
-
Da Roma tagli alle Province, Sicilia in ginocchio: strade a rischio collasso
-
PSI e Liberalsocialisti uniti per il futuro: ad Agira nasce il dialogo per un’alleanza socialista
-
“Muoviti”: Sport, Salute e Prevenzione in Sicilia – Tappa a Paternò e Convegno a Palermo
-
Enna – Decine di camion invadono invadono Piazza Europa per il 2° Truck Day e 1° Raduno Regionale CNA
-
Enna al centro della formazione ginecologica: concluso il primo corso di isteroscopia ambulatoriale
-
Enna - Chiusura il 30 maggio degli uffici dell'Ispettorato Provinciale dell'Agricoltura e delle condotte agrarie
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Palermo – La compagnia teatrale “I senza dimora” presenta lo spettacolo “Mai capitato al mondo”
Venerdì 28 marzo alle ore 21, al CineTeatro Colosseum di Palermo si terrà uno spettacolo intitolato “Mai capitato al mondo” ideato dalla compagnia chiamata “I senza dimora” formata da persone che fanno parte dei Poli Diurni e Notturni.
Questo evento, che prevede l’ingresso libero, fa parte del progetto “Generazione Z”, il quale è stato finanziato dall’Assessorato regionale della Famiglia, Politiche Sociali e Lavoro e promosso dalla Fondazione Don Calabria per il Sociale Ets.
Lo spettacolo, il cui titolo è stato direttamente scelto dagli attori, rappresenta un percorso sbalorditivo compiuto dai sette protagonisti, i quali porteranno in scena le loro storie personali, intrise di ironia e riflessioni concernenti l’emarginazione degli adulti, il tutto grazie alla formidabile guida da parte del regista Orazio Bottiglieri.
Quello compiuto da questa compagnia di attori emergenti rappresenta un vero e proprio viaggio, iniziato nell’ottobre del 2024 e composto da innumerevoli incontri, prove ed esercitazioni.
Esso ha permesso a 14 persone la possibilità di ritrovare sé stessi grazie al teatro ricoprendo all’interno dello spettacolo un ruolo a loro scelta.
La Fondazione Don Calabria, in collaborazione con i suoi svariati partner, pone come suo obiettivo principale proprio questo, ovvero quello di trasformare l’emarginazione in protagonismo.
«Da invisibili a attori le loro competenze e qualità dimostrano che, anche senza una casa, si può ricostruire una vita attraverso relazioni, desideri e creatività» concludono gli organizzatori dell’evento.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Fiorire di Storia: Floridia celebra l’Ascensione tra memoria, cultura e identità
Domenica, 25 Maggio 2025 08:00Floridia (SR) - In occasione della festa dell'Ascensione, la sezione FIDAPA di Floridia, guidata da Maria Burgio, promuove il progetto "Fiorire di storia: celebrazione dell’identità floridiana",...

“I ghiacciai raccontano”: viaggio nel clima del passato e del futuro con il ricercatore polare Federico Scoto
Sabato, 24 Maggio 2025 11:15Enna – I riflettori della scienza climatica si accendono su Enna: lunedì 26 maggio alle ore 18, presso la Sala Cerere, si terrà il convegno “I ghiacciai raccontano: uno sguardo tra passato, presente...

Enna - L'omaggio degli studenti del plesso "Garibaldi" alla Liberazione con il cortometraggio "I partigiani ennesi raccontano"
Sabato, 24 Maggio 2025 09:43In occasione dell'80° anniversario della Liberazione, nell'ambito del "Progetto Pietre della Memoria", lunedì 26 maggio alle ore 16,00 nell'Aula Magna del Plesso Garibaldi avverrà la presentazione...

Greenwashing: una sfida etica per consumatori e imprese responsabili
Venerdì, 23 Maggio 2025 11:03Roma - Il greenwashing (pratica che consiste nel presentare un prodotto, un'azienda o un servizio come ecologico o sostenibile quando in realtà non lo sono ) al centro del dibattito etico e...