-
Pallamano - La Orlando Haenna a Mascalucia per confermare la permanenza in serie A silver
-
Palermo - Via libera alla riqualificazione dell’ospedale Ingrassia, interventi per 26 milioni di euro
-
“I ghiacciai raccontano”: viaggio nel clima del passato e del futuro con il ricercatore polare Federico Scoto
-
Corea del Sud - Allo studio smart windows: le finestre che si raffreddano da sole e producono energia dalla pioggia
-
Danimarca, pensione a 70 anni entro il 2040: è il tetto più alto d’Europa
-
Enna - L'omaggio degli studenti del plesso "Garibaldi" alla Liberazione con il cortometraggio "I partigiani ennesi raccontano"
-
Enna - Caldo estremo nei cantieri: firmato l’accordo tra ANCE e sindacati per la sicurezza dei lavoratori edili
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Regione – Varato il calendario degli Eventi di grande richiamo turistico in Sicilia per il Biennio 2024-2025
La Regione Siciliana ha adottato un ambizioso "Calendario delle manifestazioni di grande richiamo turistico" per il biennio 2024-2025, comprendente una vasta gamma di eventi che spaziano da spettacoli a fiere, rassegne musicali, teatrali, cinematografiche e gastronomiche, fino a gare sportive e celebrazioni religiose. Questo calendario, approvato con un decreto dell'assessore al Turismo Elvira Amata, mira a promuovere il turismo destagionalizzato, favorendo una pianificazione anticipata delle attività.
Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha sottolineato l'importanza di questa programmazione biennale, che era stata annunciata durante la Borsa Internazionale del Turismo di Milano, considerandola strategica per favorire un afflusso turistico costante durante tutto l'anno. L'assessore Amata ha aggiunto che la pianificazione biennale permette di valorizzare eventi di alto valore culturale, paesaggistico e turistico, organizzati da enti pubblici e privati.
Il calendario comprende manifestazioni selezionate per il loro forte richiamo turistico, come la Settimana Santa di Enna, Caltanissetta e Trapani, le rappresentazioni classiche di Siracusa, la Belliniana di Catania, la Targa Florio, il Taormina Film Fest, il Sicilia Jazz Festival e molti altri eventi distribuiti su tutto il territorio regionale.
Questo strumento, destinato alla promozione turistica, è il risultato di una selezione che ha coinvolto enti di comprovata esperienza, chiamati a presentare iniziative di valorizzazione culturale, enogastronomica e sportiva. L'elenco completo degli eventi è disponibile sul portale della Regione Siciliana.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

“I ghiacciai raccontano”: viaggio nel clima del passato e del futuro con il ricercatore polare Federico Scoto
Sabato, 24 Maggio 2025 11:15Enna – I riflettori della scienza climatica si accendono su Enna: lunedì 26 maggio alle ore 18, presso la Sala Cerere, si terrà il convegno “I ghiacciai raccontano: uno sguardo tra passato, presente...

Enna - L'omaggio degli studenti del plesso "Garibaldi" alla Liberazione con il cortometraggio "I partigiani ennesi raccontano"
Sabato, 24 Maggio 2025 09:43In occasione dell'80° anniversario della Liberazione, nell'ambito del "Progetto Pietre della Memoria", lunedì 26 maggio alle ore 16,00 nell'Aula Magna del Plesso Garibaldi avverrà la presentazione...

Greenwashing: una sfida etica per consumatori e imprese responsabili
Venerdì, 23 Maggio 2025 11:03Roma - Il greenwashing (pratica che consiste nel presentare un prodotto, un'azienda o un servizio come ecologico o sostenibile quando in realtà non lo sono ) al centro del dibattito etico e...

24ª Giornata del Sollievo: Insieme per una Cultura del Conforto e della Dignità
Venerdì, 23 Maggio 2025 10:10Enna - Domenica 25 maggio si celebra la 24ª Giornata Nazionale del Sollievo, un evento fondamentale volto a promuovere la qualità della vita delle persone affette da malattie croniche e terminali....