-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
A Fiumara d’arte: apertura straordinaria della “Piramide 38° parallelo “ per ringraziare l’ingratitudine
Nel territorio dei Nebrodi, nel comune di Motta d’Affermo, all’interno del museo a cielo aperto ‘Fiumara d’arte’ creato dal mecenate Antonio Presti, sono previste quattro aperture straordinarie dell’opera maestosa denominata “ Piramide 38° parallelo”, precisamente il 22, il 23, il 29 e il 30 giugno per ‘ringraziare l’ingratitudine’. Sembrerebbe un obiettivo bizzarro se il vero significato dell’iniziativa non fosse esplicitato dal suo promotore: Presti vuole farci comprendere che il valore dei nostri gesti non può e non deve dipendere dell’altrui riconoscimento. Quindi dire grazie all’ingratitudine ci mantiene lontani dal livore che si cova per non essere stati apprezzati e ci tiene sempre più vicini all’arte e alla bellezza.
La “Piramide 38° parallelo “ è un’opera alta 30 metri che è stata orientata dal suo autore a nord-ovest in modo da farsi attraversare dagli ultimi raggi di sole del tramonto.
Durante il solstizio d’estate, nei giorni previsti, si potrà gratuitamente attraversare la Piramide lungo un tunnel oscuro che man mano diventa luminoso e che ci porta in uno spazio dove riuscire a pensare, a meditare, a riflettere: la luce cui si giunge è la bellezza che si contrappone al buio dell’ignoranza.
Le quattro aperture straordinarie si inseriscono nel contesto di un articolato programma mirante a valorizzare l’offerta culturale dei Comuni dei Nebrodi: Castel di Lucio, Motta d’Affermo, Mistretta, Pettineo, Reitano, Santo Stefano di Camastra, Tusa.
Antonio Presti ha speso il suo impegno e le sue risorse per fare fiorire la bellezza in luoghi insoliti come a Librino, un quartiere della periferia di Catania, dove nel 2009 ha realizzato la Porta della Bellezza e nel 2023 la Porta delle Farfalle. Egli ha inoltre creato Fiumara d’arte, un singolare museo all’aperto con 9 opere di artisti di livello internazionale e che ogni anno attira un cospicuo numero di visitatori. L’intento del mecenate non è esclusivamente estetico ma ha anche una valenza morale: egli vuole risvegliare le coscienze individuali attraverso il godimento della bellezza nell’arte, vuole stimolare l’impegno e la generosità di ciascuno per consentire all’essere umano di vivere in pace e in armonia in un mondo dominato dell’egoismo e dal consumismo.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 14:03Il 3 maggio alle 9.30, nel Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci a Noto (Siracusa), si terrà il convegno “Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del...

S.Margherita Belice (Ag) - Prorogata al 30 maggio l'adesione al concorso "l'officina del racconto"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:53L’Officina del Racconto, iniziativa rivolta a studenti delle scuole medie e superiori e ai giovani dei territori delle Terre Sicane, è stata prorogata con nuova scadenza al 30 maggio per l’adesione,...

In NUCE Dance Festival: danza e natura si incontrano nelle Marche
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:34Dal 2 al 4 maggio torna In NUCE Dance Festival, alla sua seconda edizione, tra Fermignano e la Riserva Naturale della Gola del Furlo. Una tre giorni di danza contemporanea, laboratori, performance e...

"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
Mercoledì, 30 Aprile 2025 05:45Lunedì 5 maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale di Enna, si terrà la presentazione del libro "Contrada Ulmo e altri racconti" di Angelo Barberi. L'incontro sarà arricchito dal dialogo...