-
Pallamano - La Orlando Haenna a Mascalucia per confermare la permanenza in serie A silver
-
Palermo - Via libera alla riqualificazione dell’ospedale Ingrassia, interventi per 26 milioni di euro
-
“I ghiacciai raccontano”: viaggio nel clima del passato e del futuro con il ricercatore polare Federico Scoto
-
Corea del Sud - Allo studio smart windows: le finestre che si raffreddano da sole e producono energia dalla pioggia
-
Danimarca, pensione a 70 anni entro il 2040: è il tetto più alto d’Europa
-
Enna - L'omaggio degli studenti del plesso "Garibaldi" alla Liberazione con il cortometraggio "I partigiani ennesi raccontano"
-
Enna - Caldo estremo nei cantieri: firmato l’accordo tra ANCE e sindacati per la sicurezza dei lavoratori edili
- Dettagli
- Categoria: Eventi
A Palermo chiude il festival “Una marina di libri “
Si concluderà domani domenica 9 giugno la rassegna “Una Marina di libri “ giunta alla 15^ edizione. Il clou della giornata densa di appuntamenti, è rappresentato dall’incontro con lo scrittore armeno naturalizzato greco Petros Markaris, inventore del commissario Kostas Charitas, che, per l’occasione, presenterà al pubblico il suo ultimo libro “L’assassinio di un immortale” edito da ‘La nave di Teseo’. Il noto scrittore e sceneggiatore è atteso per le 18.30 al Teatro Coop dove parlerà di letteratura, di sceneggiatura e di televisione in compagnia di Gaetano Savatteri, direttore del festival, di Milena Cocuzza, regista e di Valentina Alfieri, agente letteraria che ha collaborato a lungo con Andrea Camilleri.
La giornata di domani concluderà la 15 ^ edizione della rassegna “Una Marina di Iibri” con una fitta rete di appuntamenti, di incontri, di eventi al Parco Villa Filippina nel corso dei quali si parlerà di impegno sociale, di legalità, di migrazioni, di mafia, di diritti, di discriminazioni di genere ma anche di poesia, di sostenibilità, di donne che hanno fatto la storia, di letteratura per l’infanzia e, ancora, di dimore storiche, di vino e di tradizioni popolari senza tralasciare la rievocazione di Santa Rosalia.
Alle 20.30 verrà proiettato il documentario dal titolo “Umberto Eco. La biblioteca del mondo” alla presenza del regista Davide Ferrario. La serata si concluderà con il concerto dei 28IF che calerà il sipario sulla 15^ edizione del festival.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

“I ghiacciai raccontano”: viaggio nel clima del passato e del futuro con il ricercatore polare Federico Scoto
Sabato, 24 Maggio 2025 11:15Enna – I riflettori della scienza climatica si accendono su Enna: lunedì 26 maggio alle ore 18, presso la Sala Cerere, si terrà il convegno “I ghiacciai raccontano: uno sguardo tra passato, presente...

Enna - L'omaggio degli studenti del plesso "Garibaldi" alla Liberazione con il cortometraggio "I partigiani ennesi raccontano"
Sabato, 24 Maggio 2025 09:43In occasione dell'80° anniversario della Liberazione, nell'ambito del "Progetto Pietre della Memoria", lunedì 26 maggio alle ore 16,00 nell'Aula Magna del Plesso Garibaldi avverrà la presentazione...

Greenwashing: una sfida etica per consumatori e imprese responsabili
Venerdì, 23 Maggio 2025 11:03Roma - Il greenwashing (pratica che consiste nel presentare un prodotto, un'azienda o un servizio come ecologico o sostenibile quando in realtà non lo sono ) al centro del dibattito etico e...

24ª Giornata del Sollievo: Insieme per una Cultura del Conforto e della Dignità
Venerdì, 23 Maggio 2025 10:10Enna - Domenica 25 maggio si celebra la 24ª Giornata Nazionale del Sollievo, un evento fondamentale volto a promuovere la qualità della vita delle persone affette da malattie croniche e terminali....