Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Eventi
  5. Cinema Teatro e Spettacolo
  6. Noto (SR) - Torna il Festival Internazionale "Notomusica"
Ultima Ora
  • Donne e potere: da Costanza d’Altavilla alle protagoniste della storia italiana divider
  • Enna - Centro Storico, confronto sulle strategie future: i sindacati non invitati esprimono rammarico divider
  • Papa Leone XIV: Un Nuovo Inizio per la Chiesa, Sotto la Guida dello Spirito Santo divider
  • Enna, attivata l’area camper in via Pergusa: nuovo punto di riferimento per turisti e cittadini divider
  • Papa Leone XIV: il primo pontefice nordamericano nella storia della Chiesa divider
  • Il Cardinale Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV divider
  • Enna - Ex CISS, svolta attesa da 21 anni: il Sindaco Dipietro incalza l’ASP per l’attivazione completa divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 2 12 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
06 Giugno 2024

Noto (SR) - Torna il Festival Internazionale "Notomusica"

In arrivo nella città di Noto la 49° edizione del Festival Internazionale "Notomusica" 2024, prevista dal 7 luglio al 2 agosto:Notomusica 2024 

6 appuntamenti di musica classica e jazz nel cuore del barocco siciliano. 

Fra i protagonisti, il premio Busoni Arsenii Moon, Rossana Casale Quintet e il tributo a Joni Mitchell e Angelo Branduardi in duo con Fabio Valdemarin, che chiuderà la rassegna con le sue “Confessioni di un malandrino”. L’evento è promosso dall’Associazione Concerti Città di Noto ETS, con il patrocinio del Ministero della Cultura, dell’Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, del Comune di Noto e Rai Sicilia, e realizzato in media partnership con il TGR Sicilia.

Il vincitore del premio Busoni 2023, Arsenii Moon, sarà il protagonista del secondo appuntamento, mercoledì 10 luglio. 

Il lunedì 15 luglio la cantautrice Rossana Casale si esibirà in un tributo jazz a Joni Mitchell. 

Domenica 21 luglio Ramin Bahrami e i Solis String Quartet presentano “Il Golfo Magico - ovvero Mozart e Napoli”, spettacolo che racconta, in un intreccio di parole e musica, i fatti che segnarono la vorticosa avventura napoletana di Mozart, unita all’immagine di una città in pieno fermento, tracciando in maniera leggera e divertita un suggestivo ritratto dell’epoca. La storia, scritta e narrata da Stefano Valanzuolo, si intreccia con le musiche di Mozart riproposte dal Solis String Quartet e da Ramin Bahrami nelle trascrizioni e rielaborazioni di Antonio di Francia e Vincenzo di Donna.

Giovedì 25 luglio sarà un ritorno alle origini per Gegè Telesforo con il suo personale tributo al blues e al suono delle formazioni del periodo jazz-groovy della fine degli anni ’50, oltre che una celebrazione dell’omonimo music club di Roma più attivo e amato dai musicisti dalla fine degli anni ’80.  Uno shuffle-blues irresistibile al Big Mama di Trastevere insieme alla sua band, composta da alcuni fra i migliori talenti italiani della nuova generazione (Matteo Cutello (trumpet), Giovanni Cutello (sax alto), Christian Mascetta (guitars), Vittorio Solimene (organ & keys), Michele Santoleri (drums).

Gran finale venerdì 2 agosto con Angelo Branduardi e le sue “Confessioni di un malandrino”, in duo con Fabio Valdemarin. Una versione particolare dei brani più celebri del cantautore, che fanno parte della raccolta “Futuro antico”, insieme ad alcune delle sue composizioni meno eseguite, ma non per questo dimenticate.

Tutti i concerti si svolgeranno presso il Cortile del Collegio dei Gesuiti, con orario di inizio fissato per le 21:15.

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Donne e potere: da Costanza d’Altavilla alle protagoniste della storia italiana

Donne e potere: da Costanza d’Altavilla alle protagoniste della storia italiana

Venerdì, 09 Maggio 2025 05:50

Presso il Palazzo dei Normanni, si è tenuto l’incontro di presentazione del volume “Costanza d’Altavilla. Donne e potere”, promosso dalla Commissione Biblioteca dell’Assemblea Regionale Siciliana....

Festa dell’Europa a Enna: un’emozionante celebrazione tra giovani talenti e valori europei

Festa dell’Europa a Enna: un’emozionante celebrazione tra giovani talenti e valori europei

Giovedì, 08 Maggio 2025 18:44

Un tripudio di voci, musica e creatività accenderà il Teatro Comunale Francesco Paolo Neglia di Enna venerdì 9 maggio in occasione della Festa dell’Europa, evento clou della Settimana europea...

La memoria ritrovata: la Resistenza ennese raccontata ai giovani

La memoria ritrovata: la Resistenza ennese raccontata ai giovani

Giovedì, 08 Maggio 2025 09:12

L’Associazione Culturale Terra Matta, in collaborazione con il Comune di Enna e il Comitato provinciale ANPI Enna, presenta il libro "La memoria ritrovata. Storie di partigiani ennesi 1943-45"...

Trenta Anni di Emozioni con il Coro Ouverture al Nuovo Teatro Scaletta

Trenta Anni di Emozioni con il Coro Ouverture al Nuovo Teatro Scaletta

Giovedì, 08 Maggio 2025 08:10

Scaletta Zanclea (ME) - Il Coro Polifonico “Ouverture”, tra le realtà corali più affascinanti della scena siciliana, celebra 30 anni di attività con uno spettacolo memorabile pensato su misura per...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica