-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Economia e Lavoro
Enna al centro del cambiamento: il Tavolo della Produttività rilancia le sfide delle aree interne
Martedì 15 aprile si è svolto nel capoluogo ennese il sesto Tavolo della Produttività, appuntamento promosso dall’associazione Entrobordo e dal suo centro studi ProduttivItalia, con il patrocinio del Comune di Enna e la collaborazione della CNA locale.
L’evento ha acceso i riflettori sulle sfide strutturali che attraversano il tessuto produttivo delle aree interne siciliane: dallo spopolamento giovanile alla difficoltà nel trasformare il potenziale delle eccellenze locali in valore economico stabile, fino alla cronica carenza di competenze e reti di supporto per le imprese.
Al centro dei lavori l’intervento di Marco Travaglini, presidente di Entrobordo, che ha richiamato la necessità di costruire connessioni tra imprese, professionisti e territori, partendo proprio dalla ricorrenza della Giornata Nazionale del Made in Italy.
“Celebrare il Made in Italy oggi significa anche riconoscere che non possiamo più vivere solo del nostro ingegno storico. Le piccole imprese hanno bisogno di supporto per compiere il primo passo verso l’innovazione. Il nostro obiettivo è metterle in contatto con chi conosce strumenti e linguaggi della finanza, della tecnologia e della comunicazione”, ha dichiarato Travaglini.
Un appello raccolto da Stefano Rizzo, direttore della CNA di Enna, che ha sottolineato il ruolo strategico delle reti associative: “Senza un patto tra imprese e territorio non si può parlare di sviluppo reale. Servono visione e strumenti operativi, non solo servizi”.
Significativo anche il contributo accademico del prof. Giulio Pedrini, docente di Economia dello sviluppo locale all’Università Kore di Enna: “Quando parliamo di produttività dobbiamo guardare oltre gli indici economici. Un sistema locale è davvero produttivo quando permette a persone e organizzazioni di apprendere, collaborare e innovare. Le piccole imprese, spesso isolate, hanno bisogno di percorsi sostenibili e inclusivi”.
Durante l’incontro è stato presentato anche il programma dei Percorsi di Consapevolezza, strumenti gratuiti messi a disposizione delle imprese da Entrobordo e ProduttivItalia. Ogni percorso include tre ore di consulenza con un esperto, una relazione tecnica personalizzata e indicazioni pratiche per affrontare il mercato in modo più consapevole. L’obiettivo è rompere le logiche assistenzialiste e aiutare le imprese a generare valore partendo da sé stesse.
Il Tavolo della Produttività non si ferma: la prossima tappa è attesa a Bari nel mese di giugno, con nuovi momenti di confronto, formazione e costruzione di reti.
Economia e Lavoro - Potrebbe interessarti anche...

Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:50Il 9 maggio a Palermo, in Piazza Verdi, farà tappa il Truck “Il lavoro viaggia con noi”, iniziativa nazionale della Fondazione Consulenti per il Lavoro che offre ai giovani servizi di orientamento,...

Palermo - Unioncamere: la Sicilia vede la ripresa grazie ai settori innovativi
Martedì, 29 Aprile 2025 08:28L'economia siciliana mostra segnali incoraggianti di ripresa nei primi mesi del 2025, trainata soprattutto dai settori innovativi. In un contesto nazionale che vede un calo di oltre 3.000 imprese...

Giornata nazionale della salute e sicurezza - CGIL Sicilia: "Serve un cambio di rotta"
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:33"Undici morti sul lavoro da gennaio ad oggi in Sicilia: una vera e propria strage. È evidente che occorre fare molto di più per garantire la sicurezza, puntando su una prevenzione concreta fatta di...

Mutuo casa, come risparmiare fino a 760 euro l’anno con la dichiarazione dei redditi
Sabato, 26 Aprile 2025 10:14Acquistare la prima casa rappresenta un importante traguardo personale, ma anche un impegno economico rilevante. Per sostenere i contribuenti che si affidano a un mutuo per finanziare l’acquisto, la...