-
La Conferenza Episcopale Siciliana a Palermo: tra impegno sociale, pellegrinaggi e sfide per il futuro
-
Roma - Fondazione Olitec: nuovi membri per un futuro di innovazione e sostenibilità digitale
-
Enna - Sicet Cisl Ag, Cl, En: Marco Gruttadauria è il nuovo Segretario generale
-
Catania - Campionato Regionale Vigili del Fuoco di calcio a 7. Il titolo al Comando di Enna
-
Messina - La Commissione Antimafia: “A Messina una mafia sommersa ma sempre più armata”
-
Scaletta Zanclea (ME) - Al Nuovo Teatro il ventennale di "UniversiTeatrali"
-
Gogòl alla Kore di Enna: entusiasmo, innovazione e valori in azione
- Dettagli
- Categoria: Economia e Lavoro
Fidimed: crescita eccellente e un Futuro promettente per le Pmi
Fidimed ha concluso il 2024 con risultati eccezionali, gestendo oltre 700 milioni di euro in finanziamenti per più di 3.500 piccole e medie imprese (Pmi). Sotto la guida del presidente Salvo Molè e dell’amministratore delegato Fabio Montesano, la società ha dimostrato la sua solidità e l'efficacia del suo modello di business, che combina digitalizzazione e relazioni dirette con le imprese.Nell'anno appena trascorso, Fidimed ha registrato un incremento straordinario del margine di intermediazione (+70%) e un aumento delle commissioni nette (+92,17%), mentre il Cost Income Ratio è sceso dal 96,1% al 63,8%, evidenziando un miglioramento dell'efficienza operativa. Anche i tassi di redditività sono migliorati, con il ROE che è passato dal 2,1% al 4,3% e il ROA che ha quasi raddoppiato, salendo dallo 0,53% all'1,01%.Il patrimonio netto ha superato i 12,2 milioni di euro, con un CET1 Ratio che ha raggiunto il 25,72%, ben al di sopra dei requisiti normativi. L'attivo totale è cresciuto del 10,28%, raggiungendo i 51,53 milioni di euro. Fidimed ha anche visto una forte performance nel settore delle fideiussioni e nei servizi per intermediari finanziari, consolidando il suo ruolo di partner strategico.Fabio Montesano ha sottolineato che questi risultati sono il frutto di una strategia lungimirante e della capacità di adattamento alle esigenze del mercato, specialmente in un contesto di chiusura di sportelli bancari in aree periferiche. L'azienda sta investendo in intelligenza artificiale e tecnologie digitali per migliorare i suoi processi, mantenendo un contatto diretto con le imprese.Montesano ha anche evidenziato l'importanza della squadra di giovani professionisti altamente competenti, che valutano le imprese in modo integrato, oltre a un consiglio di amministrazione coeso e una rete commerciale efficace. Grazie a questi elementi, Fidimed guarda al futuro con ottimismo, pronta a cogliere le opportunità nel settore dei Confidi e a rafforzare il suo ruolo di partner finanziario per le Pmi italiane.
Economia e Lavoro - Potrebbe interessarti anche...

Giovani e Impresa: Unioncamere Sicilia Incontra i Giovani di Trapani
Mercoledì, 19 Marzo 2025 10:26Dopo gli incontri a Messina, Palermo, Agrigento e Catania, Unioncamere Sicilia farà tappa a Trapani il 20 marzo alle ore 10:00, presso la Camera di commercio in Corso Italia, 26. L'evento, dal...

Decò festeggia 10 anni con un evento straordinario: consegnate 30 Fiat Panda Hybrid ai vincitori del concorso
Lunedì, 17 Marzo 2025 18:24Sabato 15 marzo, presso la sede centrale del Gruppo Arena, si è svolta la tanto attesa cerimonia di consegna delle 30 Fiat Panda Hybrid, vinte grazie al concorso "UNA PANDA AL GIORNO". L'iniziativa...

Enna - Schilirò (CGIL): necessaria "una politica industriale di rilancio del territorio"
Lunedì, 17 Marzo 2025 09:57Il segretario generale della Filctem e della Funzione Pubblica Cgil di Enna Alfredo Schilirò, con una situazione politica planetaria che agita venti di guerra, chiede, in una nota, "che le...

Agrigento ospita il secondo incontro sulla sostenibilità di Manageritalia Sicilia
Giovedì, 13 Marzo 2025 08:12Si è svolto ad Agrigento, capitale italiana della cultura 2025, il secondo appuntamento del ciclo “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, promosso da Manageritalia Sicilia con il...