-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Economia e Lavoro
Fidimed: crescita eccellente e un Futuro promettente per le Pmi
Fidimed ha concluso il 2024 con risultati eccezionali, gestendo oltre 700 milioni di euro in finanziamenti per più di 3.500 piccole e medie imprese (Pmi). Sotto la guida del presidente Salvo Molè e dell’amministratore delegato Fabio Montesano, la società ha dimostrato la sua solidità e l'efficacia del suo modello di business, che combina digitalizzazione e relazioni dirette con le imprese.Nell'anno appena trascorso, Fidimed ha registrato un incremento straordinario del margine di intermediazione (+70%) e un aumento delle commissioni nette (+92,17%), mentre il Cost Income Ratio è sceso dal 96,1% al 63,8%, evidenziando un miglioramento dell'efficienza operativa. Anche i tassi di redditività sono migliorati, con il ROE che è passato dal 2,1% al 4,3% e il ROA che ha quasi raddoppiato, salendo dallo 0,53% all'1,01%.Il patrimonio netto ha superato i 12,2 milioni di euro, con un CET1 Ratio che ha raggiunto il 25,72%, ben al di sopra dei requisiti normativi. L'attivo totale è cresciuto del 10,28%, raggiungendo i 51,53 milioni di euro. Fidimed ha anche visto una forte performance nel settore delle fideiussioni e nei servizi per intermediari finanziari, consolidando il suo ruolo di partner strategico.Fabio Montesano ha sottolineato che questi risultati sono il frutto di una strategia lungimirante e della capacità di adattamento alle esigenze del mercato, specialmente in un contesto di chiusura di sportelli bancari in aree periferiche. L'azienda sta investendo in intelligenza artificiale e tecnologie digitali per migliorare i suoi processi, mantenendo un contatto diretto con le imprese.Montesano ha anche evidenziato l'importanza della squadra di giovani professionisti altamente competenti, che valutano le imprese in modo integrato, oltre a un consiglio di amministrazione coeso e una rete commerciale efficace. Grazie a questi elementi, Fidimed guarda al futuro con ottimismo, pronta a cogliere le opportunità nel settore dei Confidi e a rafforzare il suo ruolo di partner finanziario per le Pmi italiane.
Economia e Lavoro - Potrebbe interessarti anche...

Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:50Il 9 maggio a Palermo, in Piazza Verdi, farà tappa il Truck “Il lavoro viaggia con noi”, iniziativa nazionale della Fondazione Consulenti per il Lavoro che offre ai giovani servizi di orientamento,...

Palermo - Unioncamere: la Sicilia vede la ripresa grazie ai settori innovativi
Martedì, 29 Aprile 2025 08:28L'economia siciliana mostra segnali incoraggianti di ripresa nei primi mesi del 2025, trainata soprattutto dai settori innovativi. In un contesto nazionale che vede un calo di oltre 3.000 imprese...

Giornata nazionale della salute e sicurezza - CGIL Sicilia: "Serve un cambio di rotta"
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:33"Undici morti sul lavoro da gennaio ad oggi in Sicilia: una vera e propria strage. È evidente che occorre fare molto di più per garantire la sicurezza, puntando su una prevenzione concreta fatta di...

Mutuo casa, come risparmiare fino a 760 euro l’anno con la dichiarazione dei redditi
Sabato, 26 Aprile 2025 10:14Acquistare la prima casa rappresenta un importante traguardo personale, ma anche un impegno economico rilevante. Per sostenere i contribuenti che si affidano a un mutuo per finanziare l’acquisto, la...