-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Economia e Lavoro
Palermo - Gonzaga Campus seleziona 156 giovani per il Servizio Civile Universale
Il Servizio Civile Universale, per i giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti, prevede attività sociali per i giovani delle periferie, per le persone migranti ma anche promozione culturale e socio-educativa nelle scuole: i 12 enti della rete, coordinata dal Gonzaga Campus, metteranno a disposizione 22 sedi per accogliere i 156 giovani.
L'esperienza consentirà ai giovani l'acquisizione di competenze spendibili nel mondo del lavoro mediante un tutoraggio, di maturare crediti formativi universitari e un punteggio valido nei concorsi pubblici. Il servizio, riscattabile ai fini pensionistici, prevede una remunerazione mensile (507,30 euro).
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 18 Febbraio, alle ore 14:00. Per avere maggiori informazioni sui progetti di servizio civile è previsto un webinar lunedì 27 gennaio alle ore 15,00, (on line sulla piattaforma zoom).
Per partecipare occorre registrarsi sul sito, nella sezione dedicata al Servizio Civile (gonzagacampus.it/serviziocivileuniversale). Sul sito è possibile trovare le informazioni sulle modalità di presentazione della domanda e consultare le schede sintetiche di tutti i progetti con le attività previste in ogni sede.
I quattro progetti proposti dalla rete: “Faccio la mia parte”, “Senza Confini”, “Comunità Educante” e “Dare di più”, finanziati con il bando ordinario, hanno una riserva di posti dedicati ai giovani con minori opportunità che hanno un basso reddito (Isee pari o inferiore a 15 mila euro).
Economia e Lavoro - Potrebbe interessarti anche...

Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:50Il 9 maggio a Palermo, in Piazza Verdi, farà tappa il Truck “Il lavoro viaggia con noi”, iniziativa nazionale della Fondazione Consulenti per il Lavoro che offre ai giovani servizi di orientamento,...

Palermo - Unioncamere: la Sicilia vede la ripresa grazie ai settori innovativi
Martedì, 29 Aprile 2025 08:28L'economia siciliana mostra segnali incoraggianti di ripresa nei primi mesi del 2025, trainata soprattutto dai settori innovativi. In un contesto nazionale che vede un calo di oltre 3.000 imprese...

Giornata nazionale della salute e sicurezza - CGIL Sicilia: "Serve un cambio di rotta"
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:33"Undici morti sul lavoro da gennaio ad oggi in Sicilia: una vera e propria strage. È evidente che occorre fare molto di più per garantire la sicurezza, puntando su una prevenzione concreta fatta di...

Mutuo casa, come risparmiare fino a 760 euro l’anno con la dichiarazione dei redditi
Sabato, 26 Aprile 2025 10:14Acquistare la prima casa rappresenta un importante traguardo personale, ma anche un impegno economico rilevante. Per sostenere i contribuenti che si affidano a un mutuo per finanziare l’acquisto, la...