-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Economia e Lavoro
Le nuove regole sui bonifici istantanei: una conquista per il mercato europeo e per i cittadini
Da ieri, con l’entrata in vigore del Regolamento UE 2024/886, i bonifici istantanei in Europa diventano più accessibili e convenienti per cittadini e imprese. Questa importante misura, frutto del lavoro della Commissione ECON del Parlamento europeo, rappresenta un passo avanti verso la semplificazione dei pagamenti e la riduzione dei costi superflui.
L’eurodeputato Marco Falcone, vice capodelegazione di Forza Italia nel Gruppo PPE e membro della Commissione Politiche monetarie, ha sottolineato il valore di questa riforma: «L’Europa è intervenuta per abbattere le spese superflue a carico degli utenti, rafforzare la sicurezza delle transazioni ed efficientare i servizi bancari.»
Tra le principali novità introdotte:
- Eliminazione dei costi extra per i bonifici istantanei rispetto a quelli ordinari.
- Tempi di esecuzione rapidi, con pagamenti completati entro 10 secondi.
La misura mira a facilitare la vita dei cittadini e delle imprese nei 27 Paesi SEPA, rispondendo all’obiettivo di un’Unione Europea che sia più vicina ai bisogni concreti delle persone. «Un bonifico istantaneo sarà gratuito o avrà lo stesso costo di un bonifico tradizionale, a seconda delle politiche dei singoli istituti bancari. Questo garantirà un sistema più equo e trasparente,» ha aggiunto Falcone.
Con questa riforma, l’Unione Europea dimostra di essere un attore politico che non si limita a una gestione burocratica, ma che opera per semplificare la vita quotidiana dei suoi cittadini e sostenere la competitività economica. «Un’Europa amica della gente,» conclude Falcone, «che si impegna per realizzare un mercato unico efficiente e solidale.»
Economia e Lavoro - Potrebbe interessarti anche...

Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:50Il 9 maggio a Palermo, in Piazza Verdi, farà tappa il Truck “Il lavoro viaggia con noi”, iniziativa nazionale della Fondazione Consulenti per il Lavoro che offre ai giovani servizi di orientamento,...

Palermo - Unioncamere: la Sicilia vede la ripresa grazie ai settori innovativi
Martedì, 29 Aprile 2025 08:28L'economia siciliana mostra segnali incoraggianti di ripresa nei primi mesi del 2025, trainata soprattutto dai settori innovativi. In un contesto nazionale che vede un calo di oltre 3.000 imprese...

Giornata nazionale della salute e sicurezza - CGIL Sicilia: "Serve un cambio di rotta"
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:33"Undici morti sul lavoro da gennaio ad oggi in Sicilia: una vera e propria strage. È evidente che occorre fare molto di più per garantire la sicurezza, puntando su una prevenzione concreta fatta di...

Mutuo casa, come risparmiare fino a 760 euro l’anno con la dichiarazione dei redditi
Sabato, 26 Aprile 2025 10:14Acquistare la prima casa rappresenta un importante traguardo personale, ma anche un impegno economico rilevante. Per sostenere i contribuenti che si affidano a un mutuo per finanziare l’acquisto, la...