-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Economia e Lavoro
Enna - PNRR a rischio flop in Sicilia: l’allarme di Fabio Venezia (PD)
“Solo 99 milioni pagati su oltre 2 miliardi disponibili. Ritardi e immobilismo minacciano centinaia di progetti fondamentali per la Regione”. È questo il grido d’allarme lanciato da Fabio Venezia, deputato regionale del Partito Democratico e vicepresidente della Commissione Bilancio all’ARS, riguardo all’attuazione del PNRR in Sicilia.
“Mentre la scadenza della rendicontazione si avvicina inesorabilmente, la Regione ha impegnato appena 727 milioni di euro su un totale di 2 miliardi e 150 milioni assegnati, e i pagamenti effettuati ammontano a soli 99 milioni. Si tratta di un dato gravissimo, che mette a rischio centinaia di interventi cruciali per il territorio regionale,” afferma Venezia.
Progetti bloccati e sanità in crisi
Il deputato ennese sottolinea che la Regione, in qualità di soggetto attuatore, è responsabile di ben 1763 progetti, molti dei quali non sono ancora stati appaltati. “È allarmante che, mentre la sanità regionale versa in una situazione drammatica, molti dei 600 interventi previsti nell’ambito della Missione Salute – per un valore complessivo di 980 milioni di euro – rischiano di non partire. A ciò si sommano i ritardi nei pagamenti, che stanno mettendo in difficoltà le imprese esecutrici.”
Appello al governo regionale
Venezia punta il dito contro l’immobilismo dell’amministrazione regionale e invita il governo Schifani ad agire immediatamente: “Serve un monitoraggio dettagliato dello stato dei progetti e un’accelerazione decisa. Dipartimenti e soggetti attuatori devono appaltare i lavori e sbloccare i pagamenti senza ulteriori ritardi. Non possiamo permettere che la Sicilia sprechi un’occasione unica come il PNRR, penalizzando cittadini e territori che attendono da anni infrastrutture e servizi essenziali.”
Con queste dichiarazioni, Venezia mette in luce una gestione che, se non corretta in tempi rapidi, rischia di trasformare una grande opportunità in un clamoroso fallimento per la Regione Sicilia.
Economia e Lavoro - Potrebbe interessarti anche...

Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:50Il 9 maggio a Palermo, in Piazza Verdi, farà tappa il Truck “Il lavoro viaggia con noi”, iniziativa nazionale della Fondazione Consulenti per il Lavoro che offre ai giovani servizi di orientamento,...

Palermo - Unioncamere: la Sicilia vede la ripresa grazie ai settori innovativi
Martedì, 29 Aprile 2025 08:28L'economia siciliana mostra segnali incoraggianti di ripresa nei primi mesi del 2025, trainata soprattutto dai settori innovativi. In un contesto nazionale che vede un calo di oltre 3.000 imprese...

Giornata nazionale della salute e sicurezza - CGIL Sicilia: "Serve un cambio di rotta"
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:33"Undici morti sul lavoro da gennaio ad oggi in Sicilia: una vera e propria strage. È evidente che occorre fare molto di più per garantire la sicurezza, puntando su una prevenzione concreta fatta di...

Mutuo casa, come risparmiare fino a 760 euro l’anno con la dichiarazione dei redditi
Sabato, 26 Aprile 2025 10:14Acquistare la prima casa rappresenta un importante traguardo personale, ma anche un impegno economico rilevante. Per sostenere i contribuenti che si affidano a un mutuo per finanziare l’acquisto, la...