-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Economia e Lavoro
Ddl Lavoro, dalle dimissioni volontarie allo smart working
Il Ddl Lavoro, approvato dalla Camera e in attesa al Senato, introduce nuove misure che regolano vari aspetti del mercato del lavoro. Secondo le opposizioni, il testo aumenterebbe la precarietà e riaprirebbe la questione delle dimissioni in bianco. Tuttavia, la ministra del Lavoro, Marina Calderone, ha smentito tali accuse, affermando che non si promuove la precarizzazione e che le norme sulle dimissioni sono un aggiornamento del Jobs Act del governo Renzi.
Ecco le principali novità:
1. **Dimissioni volontarie**: Se un lavoratore si assenta ingiustificatamente oltre i limiti previsti, il rapporto di lavoro è considerato rescisso per dimissioni volontarie, senza diritto alla Naspi (indennità di disoccupazione).
2. **Contratti di somministrazione**: Vengono semplificate le regole sui contratti di somministrazione, escludendo alcuni casi specifici dal limite del 30% per i lavoratori somministrati a tempo determinato. Inoltre, le risorse di Formatemp possono essere utilizzate per formare anche lavoratori a tempo determinato.
3. **Lavoro stagionale**: Si amplia la definizione di lavoro stagionale, includendo attività legate a intensificazioni di lavoro stagionali o esigenze tecnico-produttive, come stabilito dai contratti collettivi.
4. **Cassa integrazione**: Si chiarisce che chi lavora durante la cassa integrazione perde il diritto al trattamento per le giornate lavorate, se non comunica preventivamente l'attività all'Inps.
5. **Periodo di prova**: Viene stabilita una durata minima e massima del periodo di prova nei contratti a termine, variabile in base alla durata del contratto.
6. **Smart working**: La comunicazione del lavoro agile deve essere fatta in via telematica al ministero del Lavoro entro cinque giorni dall'inizio o da eventuali modifiche.
7. **Contratti ibridi**: Un nuovo contratto ibrido consente di combinare lavoro subordinato e autonomo (partita Iva), beneficiando del regime forfettario per la parte autonoma.
8. **Scuola-lavoro**: Le risorse per l’apprendistato vengono estese a tutte le tipologie di apprendistato e si punta a migliorare la qualità dell'alternanza scuola-lavoro.
9. **Conciliazioni telematiche**: Si semplificano i procedimenti di conciliazione lavorativa, che potranno avvenire anche in modalità telematica.
Queste misure mirano a rendere più flessibile e regolamentato il mercato del lavoro, pur rimanendo al centro di un acceso dibattito politico.
Economia e Lavoro - Potrebbe interessarti anche...

Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:50Il 9 maggio a Palermo, in Piazza Verdi, farà tappa il Truck “Il lavoro viaggia con noi”, iniziativa nazionale della Fondazione Consulenti per il Lavoro che offre ai giovani servizi di orientamento,...

Palermo - Unioncamere: la Sicilia vede la ripresa grazie ai settori innovativi
Martedì, 29 Aprile 2025 08:28L'economia siciliana mostra segnali incoraggianti di ripresa nei primi mesi del 2025, trainata soprattutto dai settori innovativi. In un contesto nazionale che vede un calo di oltre 3.000 imprese...

Giornata nazionale della salute e sicurezza - CGIL Sicilia: "Serve un cambio di rotta"
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:33"Undici morti sul lavoro da gennaio ad oggi in Sicilia: una vera e propria strage. È evidente che occorre fare molto di più per garantire la sicurezza, puntando su una prevenzione concreta fatta di...

Mutuo casa, come risparmiare fino a 760 euro l’anno con la dichiarazione dei redditi
Sabato, 26 Aprile 2025 10:14Acquistare la prima casa rappresenta un importante traguardo personale, ma anche un impegno economico rilevante. Per sostenere i contribuenti che si affidano a un mutuo per finanziare l’acquisto, la...