-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Economia e Lavoro
Palermo - Spesi oltre tre miliardi nel Piano di Sviluppo e Coesione
E' tornato a riunirsi a Palermo, nella sede del Dipartimento della Programmazione, per la seconda volta in due anni, il Comitato di di sorveglianza del Piano di sviluppo e coesione 2014-2020.
Attraverso il Piano, che riunisce gli interventi finanziati con risorse nazionali del Fondo sviluppo e coesione relativi ai cicli di programmazione 2000-2006, 2007-2013 e 2014-2020, vengono riprogrammate le somme non ancora utilizzate, consentendo così una gestione più flessibile delle risorse, mentre con le sue sezioni "speciali" il Psc ha contribuito anche al contrasto dell'emergenza Covid-19.
Su una dotazione complessiva di 5,5 miliardi di euro, la sezione ordinaria del Piano di sviluppo e coesione 2014-2020 della Regione Siciliana ha registrato, al 30 giugno di quest'anno, impegni di spesa per 3,7 miliardi, mentre i pagamenti ammontano a 3,1 miliardi, con oltre seimila progetti finanziati. Nell’ambito delle due sezioni “speciali”, che hanno un budget complessivo di 1,37 miliardi, sono stati finanziati interventi per 761 milioni di euro, con impegni per oltre seicento milioni e pagamenti per più di cinquecento milioni.
Nel corso dell'incontro di ieri sono state accettate le richieste di riprogrammazione pervenute dai dipartimenti Protezione civile (1,6 milioni di euro), Infrastrutture (2,2 milioni) e Beni culturali (898 mila euro), per un fabbisogno complessivo di 4,7 milioni di euro, dovuto all’aumento dei costi delle materie prime. Le maggiori risorse sono state individuate all’interno dello stesso Piano lasciando quindi invariata la dotazione finanziaria complessiva.
Infine, sono stati illustrati gli sviluppi delle procedure in corso per l'ultimazione di una serie di progetti già finanziati con il Po FESR (Fondo europeo di sviluppo regionale) Sicilia 2014-2020, per un importo complessivo di 140 milioni di euro, e per la protezione di altri interventi selezionati nell’ambito dello stesso Programma Fesr (non avviati entro il dicembre 2023), per un importo di 77 milioni.
Economia e Lavoro - Potrebbe interessarti anche...

Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:50Il 9 maggio a Palermo, in Piazza Verdi, farà tappa il Truck “Il lavoro viaggia con noi”, iniziativa nazionale della Fondazione Consulenti per il Lavoro che offre ai giovani servizi di orientamento,...

Palermo - Unioncamere: la Sicilia vede la ripresa grazie ai settori innovativi
Martedì, 29 Aprile 2025 08:28L'economia siciliana mostra segnali incoraggianti di ripresa nei primi mesi del 2025, trainata soprattutto dai settori innovativi. In un contesto nazionale che vede un calo di oltre 3.000 imprese...

Giornata nazionale della salute e sicurezza - CGIL Sicilia: "Serve un cambio di rotta"
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:33"Undici morti sul lavoro da gennaio ad oggi in Sicilia: una vera e propria strage. È evidente che occorre fare molto di più per garantire la sicurezza, puntando su una prevenzione concreta fatta di...

Mutuo casa, come risparmiare fino a 760 euro l’anno con la dichiarazione dei redditi
Sabato, 26 Aprile 2025 10:14Acquistare la prima casa rappresenta un importante traguardo personale, ma anche un impegno economico rilevante. Per sostenere i contribuenti che si affidano a un mutuo per finanziare l’acquisto, la...