-
Firenze - Audace rapina in pieno giorno. Il bottino: 10 confezioni di carte Pokémon
-
Sicilia - Al via il Bonus Bebè 2025: 1.000 euro per i nuovi nati e soglia ISEE più alta
-
Una boa ispirata al cuore umano trasforma il moto ondoso in energia pulita
-
Palermo - Viaggi e Truffe: i consigli di Federconsumatori per una partenza sicura
-
Il Mondo si Prepara a Dare l’Ultimo Saluto a Papa Francesco
-
Leonforte, la tradizione rinasce nel vecchio ospedale: processione del Venerdì Santo tra fede, memoria e rinascita
-
Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
- Dettagli
- Categoria: Economia e Lavoro
Palermo - Spesi oltre tre miliardi nel Piano di Sviluppo e Coesione
E' tornato a riunirsi a Palermo, nella sede del Dipartimento della Programmazione, per la seconda volta in due anni, il Comitato di di sorveglianza del Piano di sviluppo e coesione 2014-2020.
Attraverso il Piano, che riunisce gli interventi finanziati con risorse nazionali del Fondo sviluppo e coesione relativi ai cicli di programmazione 2000-2006, 2007-2013 e 2014-2020, vengono riprogrammate le somme non ancora utilizzate, consentendo così una gestione più flessibile delle risorse, mentre con le sue sezioni "speciali" il Psc ha contribuito anche al contrasto dell'emergenza Covid-19.
Su una dotazione complessiva di 5,5 miliardi di euro, la sezione ordinaria del Piano di sviluppo e coesione 2014-2020 della Regione Siciliana ha registrato, al 30 giugno di quest'anno, impegni di spesa per 3,7 miliardi, mentre i pagamenti ammontano a 3,1 miliardi, con oltre seimila progetti finanziati. Nell’ambito delle due sezioni “speciali”, che hanno un budget complessivo di 1,37 miliardi, sono stati finanziati interventi per 761 milioni di euro, con impegni per oltre seicento milioni e pagamenti per più di cinquecento milioni.
Nel corso dell'incontro di ieri sono state accettate le richieste di riprogrammazione pervenute dai dipartimenti Protezione civile (1,6 milioni di euro), Infrastrutture (2,2 milioni) e Beni culturali (898 mila euro), per un fabbisogno complessivo di 4,7 milioni di euro, dovuto all’aumento dei costi delle materie prime. Le maggiori risorse sono state individuate all’interno dello stesso Piano lasciando quindi invariata la dotazione finanziaria complessiva.
Infine, sono stati illustrati gli sviluppi delle procedure in corso per l'ultimazione di una serie di progetti già finanziati con il Po FESR (Fondo europeo di sviluppo regionale) Sicilia 2014-2020, per un importo complessivo di 140 milioni di euro, e per la protezione di altri interventi selezionati nell’ambito dello stesso Programma Fesr (non avviati entro il dicembre 2023), per un importo di 77 milioni.
Economia e Lavoro - Potrebbe interessarti anche...

Sicilia - Primavera di lavoro: in arrivo quasi 100mila assunzioni. Turismo e servizi trainano la crescita
Giovedì, 24 Aprile 2025 06:25Boom occupazionale in vista per la Sicilia: secondo le previsioni del Centro Studi di Assoesercenti, tra aprile e giugno 2025 le impresedell’isola potrebbero generare fino a 96.190 nuove assunzioni....

Enna - Edilizia 2030: al via il piano per formare e occupare nuove risorse nel settore
Mercoledì, 23 Aprile 2025 11:21Un’alleanza strategica tra istituzioni pubbliche e realtà imprenditoriali dà vita a un piano ambizioso e innovativo per il rilancio dell’occupazione nel settore edilizio. È stato ufficialmente...

Nuove Opportunità di Lavoro: Bonus per Giovani e Donne con i Decreti Coesione
Lunedì, 21 Aprile 2025 09:58Sono stati finalmente firmati i decreti ministeriali tanto attesi, che danno attuazione alle misure del Decreto Coesione. Questo rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro la...

Roma - Lavoro stabile per giovani e donne: arrivano gli incentivi del Decreto Coesione
Lunedì, 21 Aprile 2025 09:53Alleggerire la pressione della disoccupazione, in particolare nel Mezzogiorno, è diventato un obiettivo strategico non solo per il governo italiano, ma per l’intera Unione europea. Proprio con...