-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Cultura Arte Beni Culturali
Cultura e Arte – Casa Museo “Stanze al Genio”, la più vasta collezione di maioliche al mondo
Si trova a Palermo, all'interno del piano nobile di Palazzo Torre Pirajno, la Casa Museo “Stanze al Genio”, che trae il proprio nome dalla fontana del Genio, situata nella vicina Piazza Rivoluzione. Palazzo Pirajno, nel quartiere storico della Kalsa, è stato edificato tra la fine del XVI secolo e gli inizi del XVII secolo, nell'attuale via Giuseppe Garibaldi, già via Porta Termini. Originariamente appartenuto ai Fernandez di Valdes, poi ai Torre-Benso Principi della Torre nel XVII secolo e in seguito ai Pirajno, il palazzo è stato suddiviso in più unità abitative agli inizi del XX secolo. Negli ultimi anni, gli attuali proprietari hanno acquistato e riunito le unità immobiliari che anticamente facevano parte del piano nobile del palazzo, ripristinandone l'aspetto settecentesco.
Sono otto le sale aperte al pubblico e ospitano le diverse collezioni, suddivise nei vari ambienti utilizzati giornalmente dai proprietari: la Sala d'ingresso, la Sala Neoclassica, la Sala dei Fiori, le Sale di Burgio, la Sala dei Vasi, il Passetto dello Studio, la Sala delle Rose e la Sala Liberty.
La collezione principale consta di quasi 5000 esemplari di mattonelle maiolicate siciliane e campane, realizzate tra il XV e il XX secolo (ai tempi utilizzate come pavimenti e rivestimenti da nobili, famiglie borghesi e comunità religiose) e suddivise per epoca e provenienza geografica.
Ogni ambiente presenta arredi d'epoca e contemporanei e sono inoltre presenti collezioni minori di giocattoli, scatole di latta, cancelleria d'epoca e oggetti vintage.
Una piccola perla nel cuore di Palermo, città tutta da scoprire.
Fonte testo e immagine: https://www.stanzealgenio.it/