-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Cultura Arte Beni Culturali
Cultura e Arte – GAM, la Galleria d'Arte Moderna di Palermo
La Galleria d'Arte Moderna di Palermo è, oggi, una delle istituzioni culturali più moderne e vitali della città di Palermo.
Il Museo, intitolato a Empedocle Restivo (promotore della sua costituzione), è nato il 24 maggio 1910 nel Ridotto del Teatro Politeama, con lo scopo di dare voce alle testimonianze del grande fermento culturale di quei tempi: la belle époque.
Ad accogliere gli spazi del GAM, dal 2006, è il Complesso monumentale di Sant’Anna, sede più adeguata alle nuove esigenze del museo, sia a livello strutturale che di servizi al pubblico.
Il Museo ospita 214 opere, 176 dipinti e 38 sculture, suddivise in quattordici sezioni tematiche e monografiche che illustrano il percorso delle arti figurative in Italia tra Otto e Novecento, a testimonianza del ruolo che pittori e scultori di rilievo nazionale hanno assunto nelle vicende della Palermo modernista.
Al suo interno è possibile ammirare le opere di Giuseppe Sciuti, grandi tele di formato monumentale, i paesaggi di Francesco Lojacono, Antonio Leto e il suo naturalismo, i rimandi Art nouveau di Ettore De Maria Bergler, il gusto scintillante e luministico di Giovanni Boldini, oltre che autori cardine del Novecento, tra i quali Massimo Campigli, Felice Casorati, Mario Sironi, Renato Guttuso, Franz von Stuck.
Oltre alle opere esposte, tuttavia, il GAM custodisce, nei propri depositi, altrettante opere di rilievo, non esposte principalmente per motivi di spazio, rese e studiate anche attraverso esposizioni dedicate.
Una pietra miliare dell'arte e della cultura palermitane, che stuzzica l'interesse di appassionati e non e che vale la pena visitare.
Fonte: Galleria d'Arte Moderna Palermo – www.gampalermo.it
Photo credit: www.gampalermo.it