-
Enna - Istituiti i divieti temporanei di transito per il rientro del fercolo di Maria S.S Addolorata
-
PNRR, Damante (M5S): tagli alla rete ferroviaria siciliana, mentre si investe solo sul Ponte
-
Boxe - E' morto la leggenda del pugilato Italiano Nino Benvenuti
-
Palermo - Duilio Scalici presenta il suo romanzo distopico “L’educazione sbagliata”
-
Palermo - Schillaci (M5s): “Ars paralizzata per l’assenza del governo, mentre la Sicilia affonda tra emergenze irrisolte”
-
Enna, Assemblea FITA CNA: imprese e istituzioni a confronto per un autotrasporto più sicuro e sostenibile
-
Concluso con successo all’Istituto “Federico II” di Enna il ciclo di seminari sulla Carota Novella di Ispica IGP
- Dettagli
- Categoria: Cultura Arte Beni Culturali
Siracusa al Centro: Il Museo Archimede e Leonardo lancia l’ingresso ridotto per i residenti
Il Museo Archimede e Leonardo, nel cuore pulsante di Ortigia, apre le sue porte ai cittadini siracusani con una tariffa agevolata pensata proprio per loro. Un’iniziativa che nasce da un sentimento di gratitudine verso la comunità locale, protagonista di una partecipazione straordinaria fin dall’inizio. «Siracusa è la nostra casa, e i suoi abitanti il nostro patrimonio più prezioso», afferma Maria Gabriella Capizzi, fondatrice del museo.
Da qui la scelta di offrire un’occasione unica ai residenti: riscoprire, a costi contenuti, la genialità di Archimede e Leonardo, e con essa le radici culturali del territorio. Con oltre 50 modelli, molti interattivi, e un’attività educativa sempre più attiva, il museo si propone non solo come meta turistica, ma come luogo identitario per la città. Un invito speciale a chi resta a Siracusa, per vivere la propria città con occhi nuovi: da turista a casa propria.
E non finisce qui: il percorso del museo continua, con nuovi progetti e contenuti in arrivo grazie alla collaborazione con ArtesMechanicae, per mantenere viva la meraviglia e la conoscenza, dentro e fuori i confini della città.