-
Pallamano - Il Cus Palermo si laurea campione regionale under 14 femminile
-
Sanità’: Aiop Sicilia incontra UGL Salute
-
Pellegrino (Forza Italia Sicilia) smentisce retroscena: “Nessun incontro segreto, il partito è forte e coeso”
-
Palermo - Conferenza mondiale sulla strategia d’impresa. Clima, povertà, migrazioni e intelligenza artificiale
-
“Poesia a Teatro”: lo Stabile di Catania chiude la rassegna con Coleridge, Wordsworth e Patrizia Cavalli
-
NotoMusica 2025: Bollani, Molinari, Di Meola e Galliano tra i protagonisti del 50° Festival
-
Enna - Sciopero contro E-Distribuzione: 100% di adesione! Lavoratori in rivolta per la difesa di diritti e dignità
- Dettagli
- Categoria: Cultura Arte Beni Culturali
Siracusa al Centro: Il Museo Archimede e Leonardo lancia l’ingresso ridotto per i residenti
Il Museo Archimede e Leonardo, nel cuore pulsante di Ortigia, apre le sue porte ai cittadini siracusani con una tariffa agevolata pensata proprio per loro. Un’iniziativa che nasce da un sentimento di gratitudine verso la comunità locale, protagonista di una partecipazione straordinaria fin dall’inizio. «Siracusa è la nostra casa, e i suoi abitanti il nostro patrimonio più prezioso», afferma Maria Gabriella Capizzi, fondatrice del museo.
Da qui la scelta di offrire un’occasione unica ai residenti: riscoprire, a costi contenuti, la genialità di Archimede e Leonardo, e con essa le radici culturali del territorio. Con oltre 50 modelli, molti interattivi, e un’attività educativa sempre più attiva, il museo si propone non solo come meta turistica, ma come luogo identitario per la città. Un invito speciale a chi resta a Siracusa, per vivere la propria città con occhi nuovi: da turista a casa propria.
E non finisce qui: il percorso del museo continua, con nuovi progetti e contenuti in arrivo grazie alla collaborazione con ArtesMechanicae, per mantenere viva la meraviglia e la conoscenza, dentro e fuori i confini della città.