-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Cultura Arte Beni Culturali
Roma - Riconosciuti dal Ministero della Cultura sette siti siciliani che entrano nel Sistema museale nazionale
Il Ministero della Cultura ha ufficializzato l’inserimento, nel Sistema museale nazionale, di sette importanti strutture siciliane, riconoscendone l’eccellenza in termini di gestione, organizzazione e comunicazione. Questo riconoscimento conferma l’impegno costante verso il miglioramento qualitativo del patrimonio culturale e archeologico dell’Isola.
Le strutture che hanno superato con successo la verifica degli standard nazionali sono: il Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi ad Agrigento, la Galleria regionale di Palazzo Abatellis, il Museo archeologico regionale “Antonino Salinas”, il Museo regionale di Arte moderna e contemporanea a Palermo, la Galleria regionale di Palazzo Bellomo a Siracusa, Casa Cuseni – Museo delle Belle Arti e del Grand Tour a Taormina ed il MuMa Museo del Mare di Milazzo, nel Messinese.
Queste realtà si sono distinte per il rigoroso impegno nella cura e conservazione delle collezioni, nella gestione efficiente delle risorse e nell’interazione con il pubblico e il territorio.
L' assessore regionale ai Beni culturali e all’identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato (nella foto), ha commentato l’evento come un risultato di rilievo per la promozione e la valorizzazione del patrimonio siciliano. Secondo Scarpinato, questo riconoscimento non solo testimonia il continuo percorso verso l’eccellenza, ma rappresenta anche un incentivo a sostenere ulteriormente musei, parchi e gallerie.
“È un traguardo significativo per la promozione e valorizzazione del nostro patrimonio culturale. - ha dichiarato l'Assessore Scarpinato - Grazie anche agli interventi finanziati attraverso il Pnrr, il nostro impegno è quello di rendere i musei siciliani sempre più accessibili, inclusivi e moderni, contribuendo concretamente alla valorizzazione culturale e turistica del territorio”.