-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Cultura Arte Beni Culturali
Valori da Recuperare: Il Trittico del Giudizio Universale e la Tutela del Patrimonio a Leonforte
L’Associazione Sicilia Antica – Comprensorio di Assoro-Leonforte-Nissoria organizza il convegno “Valori da recuperare”, in programma per venerdì 11 aprile 2025 alle ore 17:30 presso la Chiesa dei Cappuccini di Leonforte. L’evento sarà dedicato all’approfondimento storico e alla valorizzazione del Trittico del Giudizio Universale, preziosa opera d’arte custodita nel Convento dei Cappuccini, e mira a sensibilizzare la comunità sull'importanza della tutela del patrimonio culturale locale.
L’incontro, patrocinato dal Comune di Leonforte, vedrà la partecipazione di autorevoli esperti: il Ten. Col. Gianluigi Marmora, comandante del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Palermo; la Prof.ssa Lella Russo, direttrice del Museo Diocesano di Arte Sacra di Nicosia; e lo storico dell’arte Francesco Lo Gioco. A moderare sarà l’architetto Angelo Giunta.
L’iniziativa vuole essere un momento di riflessione e coinvolgimento attivo della cittadinanza nella conservazione dei beni culturali, sottolineando il ruolo centrale della conoscenza e della partecipazione collettiva nella salvaguardia dell’identità territoriale.