-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Cultura Arte Beni Culturali
Enna trasforma la biblioteca: al via "BIBLIOINSIEME", il progetto che rivoluziona la cultura
Parte a Enna BIBLIOINSIEME, un'iniziativa innovativa che nei prossimi due anni trasformerà la biblioteca in un centro vivo di incontro, dialogo e creatività. Promosso dalla Società Dante Alighieri di Enna, con il coordinamento del prof. Pietro Colletta, il progetto è sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e dal Centro per il libro e la lettura (CEPELL), in collaborazione con i Comuni di Enna, Aidone, Calascibetta e Villarosa e diverse associazioni del terzo settore.
Obiettivo di BIBLIOINSIEME è rendere la biblioteca un luogo di cultura partecipata, dove le parole prendono vita attraverso esperienze coinvolgenti. Già aperte le iscrizioni ai primi tre laboratori gratuiti, pensati per avvicinare il pubblico ai libri in modo attivo e stimolante:
"Pagine in scena" (Drammatizzazione) – Trasforma la letteratura in azione, portando i grandi classici sul palcoscenico attraverso l'interpretazione e la scoperta dei personaggi.
"La voce che racconta" (Lettura espressiva) – Un percorso dedicato all’uso della voce per dare ritmo, tono e intensità alla lettura, rendendola un’esperienza unica.
"L’arte di raccontare" (Storytelling) – Un laboratorio per sviluppare la capacità di narrazione e trasformare idee ed emozioni in storie coinvolgenti.
Tutte le attività sono gratuite e aperte a chiunque voglia esplorare il mondo della lettura in modo creativo e interattivo.
Info e iscrizioni: 3397116700.