-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Cultura Arte Beni Culturali
Territori dello sguardo: il nuovo percorso di Hangartfest a Pesaro
Sabato 21 dicembre, dalle 16.00 alle 19.00, Hangartfest inaugura nella sua sede di Pesaro (via Ponchielli 87) il progetto Territori dello sguardo, una serie di laboratori dedicati all’esplorazione e alla decostruzione dei linguaggi artistici. L’incontro introduttivo anticipa un percorso che, da gennaio a luglio, guiderà i partecipanti attraverso sette appuntamenti mensili condotti da Paolo Paggi, curatore ed esperto di visual culture.
Ogni laboratorio prevede una fase di osservazione e discussione seguita da attività pratiche per sperimentare in prima persona le sfide dell’arte, senza fornire risposte ma stimolando domande critiche. Si esploreranno opere di ogni epoca, dai petroglifi rupestri alla videodanza, per allenare uno sguardo consapevole e dialogare con il significato dell’arte.
Il percorso, gratuito e aperto a tutti, richiede solo il versamento della quota associativa annuale. Per informazioni e iscrizioni, contattare
Dettagli sul sito ufficiale: hangartfest.it/territori-dello-sguardo.