-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Cultura Arte Beni Culturali
Catania – Omaggio a Vitaliano Brancati
Il 10 ottobre, alle 17,30, nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Catania, sarà presentato un interessante convegno su “Vitaliano Brancati e il Cinema”.
Dopo i saluti di benvenuto affidati a Lina Scalisi, Presidente ABACT, e Gianni Latino, Direttore, introdurranno la manifestazione l’attrice Graziana Maniscalco, Direttrice del Centro Teatrale Siciliano, Nino Romeo, drammaturgo e regista, direttore artistico del Gruppo Iarba, e Antonia Brancati, la figlia del celebre scrittore siciliano.
Nel corso della serata interverranno il Prof. Rosario Castelli (UNICT) ed il Prof. Alessandro De Filippo (ABACT) che illustreranno il rapporto tra letteratura e cinema in Brancati.
Il Prof. Marco Lo Curzio, coordinatore del corso di progettazione e arti applicate, parlerà del romanzo Gli anni perduti.
La Prof.ssa Maria Arena, coordinatrice del Corso Cinema, presenterà il documentario “Altrove”, una produzione ABACT Biennio Cinema 2024.
Filippo Giunta