-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Cultura Arte Beni Culturali
Il Tesoro di Rahal: una caccia al tesoro culturale tra le vie di Racalmuto
Nel cuore della Sicilia, vicino ad Agrigento, il borgo di Racalmuto ospiterà domenica 20 ottobre "Il Tesoro di Rahal", un evento che unisce esplorazione, divertimento e cultura. Organizzato dal Consorzio Turistico Città di Racalmuto e patrocinato dalle autorità locali, l'iniziativa propone una caccia al tesoro attraverso le strade storiche del paese, invitando i partecipanti a scoprire i suoi angoli più nascosti e il ricco patrimonio culturale.
Il percorso offrirà tappe emozionanti, tra cui si dimostrano divertenti, esplorazioni di siti storici e artistici legati a figure come Leonardo Sciascia e il pittore Pietro d'Asaro. L'evento include momenti dedicati alla gastronomia, con prodotti locali di eccellenza riconosciuti a livello regionale. Accessibile a tutte le età, "Il Tesoro di Rahal" vuole celebrare l'identità culturale di Racalmuto e promuovere il turismo sostenibile. La partecipazione è gratuita e le iscrizioni si effettuano sul sito ufficiale.