-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Cultura Arte Beni Culturali
L'Inferno di Dante: cultura e turismo a braccetto nelle Gole dell'Alcantara"
L'Assessore regionale al Turismo e Spettacolo, Elvira Amata, ha sottolineato l'importanza degli eventi culturali per il turismo, in particolare riferendosi al successo de L'Inferno di Dante, rappresentato nelle Gole dell'Alcantara. Lo spettacolo ha superato le sessanta repliche, attirando sia turisti che residenti, e coinvolgendo un ampio staff artistico e tecnico.
Amata ha evidenziato come investimenti culturali generino sviluppo economico e benefici per il territorio. Anche altre personalità, come il sindaco di Catania Enrico Trantino e la soprintendente dei Beni Culturali di Messina Mirella Vinci, hanno lodato la bellezza naturale e culturale dell'evento, esaltando il connubio tra teatro e paesaggio.
Il regista Giovanni Anfuso ha concluso celebrando il successo della stagione 2024 e anticipando nuovi progetti per l'estate 2025, tra cui la riproposizione de L'Inferno e nuove rappresentazioni come Odissea e Orlando Furioso.