-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Cultura Arte Beni Culturali
Addio al Maestro della Luce e della Bellezza: Antonio Occhipinti
Il Centro di Cultura e Spiritualità Cristiana “Salvatore Zuppardo” e l’Associazione Betania ODV di Gela annunciano con tristezza la scomparsa di Antonio Occhipinti. Il celebre pittore, noto per la sua abilità come acquerellista e per il suo impegno etico nell’arte, ha arricchito le antologie poetiche dell’associazione con le sue opere.
Occhipinti è stato un artista che ha saputo coniugare sentimento e colore, raggiungendo una maturità pittorica e poetica. Le sue opere, caratterizzate da un raffinato equilibrio e una sintesi pregevole, sono famose per la gioia che suscitano attraverso la luce delle sue marine e i colori vivaci dei cespugli.
Profondamente legato ai soggetti della sua terra, nelle sue opere ha espresso una vigorosa sintesi espressiva e una mediterraneità idealizzata, rendendo visibile il bene attraverso la bellezza. Negli ultimi anni, ha dipinto i ritratti dei papi esposti nelle Gallerie Vaticane, e numerosi suoi lavori sono presenti nelle chiese di Gela e nella Pinacoteca del Comune.
Occhipinti lascia un’eredità artistica improntata sulla bellezza e la spiritualità, dimostrando che dipingere per lui era un atto di donazione e partecipazione alla creatività divina.