-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Cultura Arte Beni Culturali
Piazza Armerina (EN) – Summer School “ArchLABS” ai mosaici del Casale
Dal 23 giugno al 13 luglio il comprensorio degli scavi della Villa Romana del Casale di Piazza Armerina è sede di attività didattiche e di scavo nate da una convenzione quadriennale, rinnovata lo scorso anno, tra il Parco Archeologico di Morgantina e della Villa Romana del Casale, l’Università di Bologna (DiSCi, che comprende al suo interno il Centro Interuniversitario di Studi sull’edilizia abitativa tardo antica nel Mediterraneo – CISEM,) e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale) sotto la tutela della Soprintendenza BB.CC.AA. di Enna.
Il fine dell’attività condotta dai ricercatori è quello di ricostruire i cambiamenti avvenuti nell’area, per fornire un ulteriore tassello alla conoscenza della Sicilia attraverso i secoli.
A quello che di fatto è una sorta di campo scuola partecipano studenti italiani, greci, spagnoli, slovacchi, statunitensi e svedesi interessati all’edilizia abitativa nella Sicilia tardo antica.
Lo scavo interessa l’area occidentale del complesso monumentale, nella zona adiacente ai magazzini già individuati durante le indagini condotte tra il 1983 e il 1988. Le attività finora espletate, supportate da una completa digitalizzazione in 3D, hanno finora consentito di portare alla luce due ambienti, con copertura integole, con chiari riferimenti risalenti al X-XI secolo.
Foto: https://progettoipazia.com/2018/06/25/la-villa-romana-del-casale-a-piazza-armerina/
Filippo Giunta