-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Cultura Arte Beni Culturali
Palermo - "LiberaMente": un'esperienza coinvolgente nei locali di "Experience"
Dopo il successo delle scorse settimane de "Il flusso delle energie", è in arrivo un'altra coinvolgente mostra collettiva di arte contemporanea, presso i locali espositivi "Experience", ideati e curati dalla critica d'arte Leonarda Zappulla.
"LiberaMente" è il titolo della mostra, che vuole invitare il pubblico ad aprirsi al pensiero, al dialogo e al dibattito, instaurando un’atmosfera conviviale attraverso cui percorrere le sfumature della riscoperta di sé e della propria individualità, in comunione con la collettività.
Il focus è la libertà d’espressione, declinata attraverso il talento e la creatività delle opere degli artisti:
Alice Anti, Anna Maria Belli, Daniela Biella, Luana Bottallo LuBi, Lia Chia, Marisa Cipolla, Ivo Compagnoni, Sebastiana Coppe, Stefania Corvino, Francesco Delli Noci, Marina Gatta, Antonella Gensale Marì, Luigi Grassia, Rossella Marino, Antonino Motta, Amalia Occelli, Giuseppe Oliva, Imma Pegazzani, Gennaro Posa, Dario Romano, Paola Salomè, e Davide Romano.
Tra le opere esposte, figura anche un’installazione di Francesca Annaloro.
“E cos’è l’arte – dice Leonarda Zappulla – se non il frutto della sana libertà interiore che proprio gli artisti raggiungono coltivando la passione per l’atto creativo? L’obiettivo sarà accendere la scintilla e fornire gli spunti che possano portare a una genuina riflessione attraverso cui emanciparsi dai timori che spesso ci trattengono, dalle supposizioni che ci limitano, dalle maschere che indossiamo alla ricerca dell’approvazione”.
L'evento avrà luogo sabato 15 giugno alle ore 18:00. Ingresso libero.