Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Cultura e Arte Beni Culturali
  5. Agrigento - Rivitalizzazione dell'Antica Eraclea Minoa: un concorso per il futuro del teatro greco
Ultima Ora
  •  Termini Imerese, cancelli riaperti: tra rilancio industriale e tensioni sociali divider
  • Terzo Settore - Al via i finanziamenti per il contrasto alla povertà alimentare. divider
  • Sanità siciliana nel caos: "Altro che potenziamento, è l’ennesimo disastro targato Schifani" divider
  • “I comunisti prima del PD”: Giovanni Burgio racconta trent'anni di storia politica siciliana divider
  • Enna - La Polizia di Stato avvia verifica sui detentori di armi del territorio provinciale divider
  • Troina(En) - Il Miles Gloriosus al Mithos festival divider
  • Catania - Cgil Sicilia e Fiom Catania, Regione assente in importante vertenza divider

DEDALO 1000x200px SUPERSTORE IPERSTORE 14 23 LUGLIO

Banner Dedalo 1000X200

Dettagli
Categoria: Cultura Arte Beni Culturali
03 Aprile 2024

Agrigento - Rivitalizzazione dell'Antica Eraclea Minoa: un concorso per il futuro del teatro greco

Il declino che per oltre tre decenni ha caratterizzato l'area archeologica di Eraclea Minoa sembra finalmente avviato verso una svolta decisiva. AlEraclea Minoa teatro centro di questa rinascita, il progetto ambizioso di non solo arrestare il degrado, ma di rendere il sito nuovamente accessibile e apprezzabile, preservando al contempo l'eccezionale valore storico e culturale che lo contraddistingue. Questo l'obiettivo cardine del Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi in sinergia con l'Ordine degli architetti di Agrigento, che hanno promosso un concorso internazionale di idee focalizzato sul restauro e sulla conservazione del teatro greco di Eraclea Minoa.

La commissione giudicatrice, dopo attente valutazioni, ha espresso il suo favore verso la proposta avanzata dallo studio Francesco Cellini di Padova, riconoscendo in essa la soluzione più adeguata per il futuro del sito. Il progetto vincitore verrà presentato ufficialmente giovedì 4 aprile alle ore 10:30 presso la Casa Sanfilippo, nel cuore del Parco Valle dei Templi ad Agrigento.

L'evento vedrà la partecipazione di figure chiave nel panorama culturale e politico regionale, tra cui l'assessore ai Beni culturali e identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato; Roberto Sciarratta, direttore del Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi; il sindaco di Cattolica Eraclea, Santo Borsellino; Giuseppe Parello, membro della commissione giudicatrice; Rino La Mendola, presidente dell’Ordine degli architetti di Agrigento; e, naturalmente, Francesco Cellini, mente creativa del progetto vincitore.

Questo significativo passo rappresenta non solo una promessa di conservazione, ma anche una visione per il futuro, dove la storia antica di Eraclea Minoa potrà essere nuovamente esplorata e valorizzata, riscoprendo il suo posto unico nel patrimonio culturale sia italiano che globale.

 

 

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica