-
Firenze - Audace rapina in pieno giorno. Il bottino: 10 confezioni di carte Pokémon
-
Sicilia - Al via il Bonus Bebè 2025: 1.000 euro per i nuovi nati e soglia ISEE più alta
-
Una boa ispirata al cuore umano trasforma il moto ondoso in energia pulita
-
Palermo - Viaggi e Truffe: i consigli di Federconsumatori per una partenza sicura
-
Il Mondo si Prepara a Dare l’Ultimo Saluto a Papa Francesco
-
Leonforte, la tradizione rinasce nel vecchio ospedale: processione del Venerdì Santo tra fede, memoria e rinascita
-
Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
"Irrefrenabile Follia": La Stagione 2024/2025 del Teatro dei 3 Mestieri di Messina
Il Teatro dei 3 Mestieri di Messina, sotto la direzione artistica di Stefano Cutrupi e quella organizzativa di Angelo Di Mattia, presenta la stagione teatrale 2024/2025 intitolata "Irrefrenabile Follia" . Dopo il successo ottenuto con lo spettacolo Via Crudex - Cantico della minaccia , la stagione sarà inaugurata con "Elisabetta e Limone" (regia di Tino Caspanello), in scena dal 18 al 20 ottobre.
Il programma si articola in sette spettacoli di drammaturgia contemporanea e include nomi di rilievo nazionale. Tra le novità, ritorna una rassegna dedicata ai più piccoli con quattro spettacoli a partire dal 10 novembre. Tra gli altri appuntamenti in cartellone, figurano Anna Cappelli (30 novembre e 1 dicembre), Costellazioni (11 e 12 gennaio 2025), e I monologhi della vagina (12 e 13 aprile 2025), che chiuderà la stagione.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

“Il mio parlare a voi”: Giorgia Coco porta in scena Goliarda Sapienza al Teatro dei Biscottari
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:14Un omaggio poetico, viscerale e contemporaneo a una delle voci più libere e intense della letteratura italiana del Novecento. Sabato 26 aprile alle ore 21, il Piccolo Teatro dei Biscottari ospita...

Palermo - Serena Brancale al Teatro di Verdura
Mercoledì, 23 Aprile 2025 10:35Serena Brancale torna in Sicilia con “Anima e core tour 2025”, presentando al Teatro di Verdura di Palermo – domenica 3 agosto alle ore 21.00 – il suo repertorio più recente, un viaggio tra jazz,...

“L’urtimu maju”: Alessandro D’Andrea Calandra rende omaggio alle vittime della strage di Portella della Ginestra
Mercoledì, 23 Aprile 2025 07:58Un brano per non dimenticare. Un omaggio in musica a una delle pagine più tragiche della storia italiana del dopoguerra. Il cantautore agrigentino Alessandro D’Andrea Calandra pubblica “L’urtimu...

Hangartfest apre la stagione con un omaggio a Pina Bausch, per la Giornata Internazionale della Danza
Martedì, 22 Aprile 2025 17:17In occasione della Giornata Internazionale della Danza, Hangartfest dà il via alla stagione 2025 con una serie di eventi all’insegna della partecipazione e della creatività. Sabato 26 aprile, si...