Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Cinema Teatro e Spettacolo
  5. Termini Imerese (PA) - BCsicilia, Circolo Stesicoro e Università Popolare presentano le Tragedie in scena al Teatro Greco di Siracusa
Ultima Ora
  • Palermo - AST - Lombardo (ScN): “Chiesta audizione urgente in IV Commissione su avvio dei servizi e tutela dei lavoratori” divider
  • AST - Lombardo (Sud chiama Nord): “Chiesta audizione urgente in IV Commissione su avvio dei servizi e tutela dei lavoratori” divider
  • Palermo - Riparte Piazzetta Bagnasco: la nuova stagione tra donne, libri e legalità divider
  • ASP Enna - Il Dott. Valentino Gallina è il nuovo Dirigente delle Professioni Sanitarie nell’Area delle Professioni Tecniche di Prevenzione divider
  • Siracusa - Il Consiglio Notarile presenta il suo primo logo ufficiale, firmato Davide Cameli: un ponte tra tradizione e identità visiva divider
  • Sanità siciliana nella bufera: Schillaci (M5S), “Buco da 40 milioni, silenzio assordante dal Governo Regionale” divider
  • Termini Imerese (PA) - BCsicilia, Circolo Stesicoro e Università Popolare presentano le Tragedie in scena al Teatro Greco di Siracusa divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
12 Maggio 2025

Termini Imerese (PA) - BCsicilia, Circolo Stesicoro e Università Popolare presentano le Tragedie in scena al Teatro Greco di Siracusa

Sarà un pomeriggio all’insegna del teatro classico quello di mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17:30, quando presso il Circolo Jean Antoine Giroust Edipo a Colono 1788Stesicoro, in Corso Umberto e Margherita 68 a Termini Imerese, si terrà la presentazione delle tragedie in programma nella stagione del Teatro Greco di Siracusa.
L’iniziativa, promossa da BCsicilia, Circolo Stesicoro e Università Popolare, vedrà gli interventi di apertura di Silvana Cipolla, presidente del Circolo Stesicoro, e di Alfonso Lo Cascio, presidente regionale di BCsicilia.
Cuore dell’incontro sarà la relazione dello studioso di storia del teatro Ignazio Romeo, che guiderà il pubblico alla scoperta di due capolavori di Sofocle: Edipo a Colono ed Elettra, entrambe protagoniste del cartellone classico siracusano. La lettura di alcuni brani selezionati sarà affidata alla voce di Cinzia Carraro.
Edipo a Colono, opera intensa e meditativa, segue il viaggio del vecchio Edipo, cieco ed errante, che giunge a Colono, vicino Atene, accompagnato dalla figlia Antigone e poi raggiunto da Ismene. Rifiutato da tutti, scopre che ora tutti lo desiderano: secondo l’oracolo, infatti, la città che accoglierà la sua tomba sarà destinata all’invincibilità. Con l’aiuto del re Teseo, Edipo si avvia verso la morte e il compimento del suo destino.
In Elettra, invece, Sofocle porta in scena una giovane donna consumata dalla rabbia e dal dolore per l’assassinio del padre Agamennone, ucciso da Clitemnestra e dal suo amante Egisto. Quando Oreste, fratello di Elettra, torna in incognito ad Argo, la sorella lo crede morto. Solo più tardi i due si riconosceranno, e la tragedia condurrà alla vendetta tanto attesa da Elettra.
L’evento si propone come un’occasione preziosa per approfondire il significato e la forza delle tragedie greche, nella cornice suggestiva e senza tempo delle rappresentazioni classiche siracusane.

  • Tragedie, Teatro greco, Siracusa, Circolo Stesicoro, Termini Imerese, BCsicilia, Università Popolare,
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • Tragedie, Teatro greco, Siracusa, Circolo Stesicoro, Termini Imerese, BCsicilia, Università Popolare,

Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Termini Imerese (PA) - BCsicilia, Circolo Stesicoro e Università Popolare presentano le Tragedie in scena al Teatro Greco di Siracusa

Termini Imerese (PA) - BCsicilia, Circolo Stesicoro e Università Popolare presentano le Tragedie in scena al Teatro Greco di Siracusa

Lunedì, 12 Maggio 2025 16:44

Sarà un pomeriggio all’insegna del teatro classico quello di mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17:30, quando presso il Circolo Stesicoro , in Corso Umberto e Margherita 68 a Termini Imerese, si...

Palermo -  Si chiude la stagione al teatro S. Eugenio

Palermo - Si chiude la stagione al teatro S. Eugenio

Lunedì, 12 Maggio 2025 10:46

Il 17 e 18 maggio al teatro Sant’Eugenio di Palermo, sotto la direzione artistica di Pupella, va in scena la commedia ‘’Ova fritti’’ di Salvo Cambria e Ga spare Sanzo, interpretata da loro stessi...

Flavio Boltro chiude in bellezza la stagione del Monk Jazz Club di Catania

Flavio Boltro chiude in bellezza la stagione del Monk Jazz Club di Catania

Domenica, 11 Maggio 2025 05:54

La stagione concertistica del Monk Jazz Club di Catania si conclude con un evento speciale: domenica 11 maggio, alle 19 e alle 21.30, il celebre trombettista torinese Flavio Boltro si esibirà in un...

"262 vestiti appesi": la memoria in scena tra emigrazione, speranza e tragedia

Domenica, 11 Maggio 2025 05:44

A più di dieci anni dal debutto, lo spettacolo 262 vestiti appesi torna a Catania dopo una tournée in Belgio. Diretto da Alessandro Idonea e ispirato al testo di Maria Elisa Corsaro, tratto dal...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica