Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Cinema Teatro e Spettacolo
  5. Noto (SR): La 49^ edizione del Festival Internazionale Notomusica
Ultima Ora
  • Papa Leone XIV: Un Nuovo Inizio per la Chiesa, Sotto la Guida dello Spirito Santo divider
  • Enna, attivata l’area camper in via Pergusa: nuovo punto di riferimento per turisti e cittadini divider
  • Papa Leone XIV: il primo pontefice nordamericano nella storia della Chiesa divider
  • Il Cardinale Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV divider
  • Enna - Ex CISS, svolta attesa da 21 anni: il Sindaco Dipietro incalza l’ASP per l’attivazione completa divider
  • Automobilismo - Al via la 109 Targa Florio, Da Prà su Skoda il piu veloce divider
  • Festa dell’Europa a Enna: un’emozionante celebrazione tra giovani talenti e valori europei divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 2 12 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
20 Giugno 2024

Noto (SR): La 49^ edizione del Festival Internazionale Notomusica

La musica classica e il jazz saranno protagonisti del Festival Internazionale Notomusica 2024 che si terrà nella suggestiva location del cortile del Collegio dei Gesuiti a Noto.

La manifestazione, promossa dall’Assonoto concertociazione Concerti città di Noto ETS, prevede 6 serate sotto il patrocinio del Ministero del Cultura, dell’Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, del Comune di Noto, di Rai Sicilia in collaborazione con la TGR Sicilia.

Nella serata inaugurale del 7 luglio si esibirà l’’Orchestra giovanile Fontane di Roma’ diretta dal maestro Luciano Siani , la quale deve il suo nome all’omonimo poema sinfonico di Ottorino Respighi. In programma musiche di Mendelssohn, Strauss, van Beethoven.

Mercoledì 10 luglio sarà la volta dell’esibizione del pianista Arsenii Moon, vincitore del premio Bussoni 2023, che si cimenterà con brani di epoche e stili differenti: in programma musiche di Bach-Busoni,  Chopin, Rachmaninov, Ravel, Debussy e Mussorgsky.

Il 15 luglio si esibirà la cantautrice Rossana Casale accompagnata dalla sua mitica band con un concerto dedicato a Joni Mitchell, la regina del cantautorato americano che spaziava con eguale bravura dal genere folk al jazz, dal rock al pop.

Domenica 21 luglio saliranno sul palco del Festival Ramin Bahrami e i Solis String Quartet con “Il Golfo magico – ovvero Mozart e Napoli”, una performance scritta e interpretata da Stefano Valanzuolo ispirata al soggiorno di Mozart in un’effervescente e vitale Napoli.

Il 25 luglio Gegè Telesforo con la sua band di giovani talentuosi riproporrà al pubblico musiche jazz-groovy degli anni ‘50  e dedicherà uno spazio del concerto al blues del Big Mama di Trastevere, mitico music club romano.

Il Festival si concluderà il 2 agosto con l’esibizione “Confessioni di un malandrino” di Angelo Branduardi e di Fabio Valdemarin che raccoglie i brani più famosi del cantautore, contenuti nel disco “Futuro antico” e propone alcune composizioni meno note ma altrettanto valide.

Notomusica è un festival prestigioso giunto alla 49esima edizione e che ogni anno attira numerosi turisti e appassionati di musica classica e di  jazz. L’edizione 2024 è sponsorizzata da Wolters Kluver, Caffè Sicilia, Le quattro Sorelle, Masseria della Volpe e Secolo 21.

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Catania - Per la rassegna

Catania - Per la rassegna "Chiostri e Cortili" debutta al Teatro Bellini “A New West Side Story”

Giovedì, 08 Maggio 2025 16:07

Giovedì 12 giugno alle ore 21 il prestigioso Teatro Massimo Bellini di Catania ospiterà l’evento speciale della rassegna estiva “Chiostri e Cortili”, organizzata dalla Camerata Polifonica Siciliana:...

Catania - Con

Catania - Con "262 vestiti appesi" si conclude la rassegna “Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea”

Giovedì, 08 Maggio 2025 15:49

Dopo oltre dieci anni dal debutto e una recente tournée in Belgio, torna in scena a Catania “262 vestiti appesi”, spettacolo toccante e intenso ideato e diretto da Alessandro Idonea, tratto dal...

Catania - Zō Centro culture contemporanee: rock catanese  per il gran finale di “Pulsar”

Catania - Zō Centro culture contemporanee: rock catanese per il gran finale di “Pulsar”

Giovedì, 08 Maggio 2025 10:02

Tre band e un dj set per il closing party della rassegna di musica alternativa a Zō Una vera e propria festa del rock catanese chiuderà la prima stagione di Pulsar, la rassegna musicale nata dalla...

Catania - Gabriele Cirilli porta al Metropolitan “Cirilli & Family”

Catania - Gabriele Cirilli porta al Metropolitan “Cirilli & Family”

Mercoledì, 07 Maggio 2025 10:32

Domani, giovedì 8 maggio alle ore 21:00, il Teatro Metropolitan di Catania ospita Cirilli & Family , il nuovo spettacolo del comico Gabriele Cirilli. Un ritorno alle origini teatrali per l’attore...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica