-
Enna - Anief cresce nelle RSU di Enna: +21% di consensi, segno di fiducia nel sindacato scolastico
-
Automobilismo - La 109ª Targa Florio 2025: Novità, Collaborazioni e Programma Ricco di Eventi
-
Militello in Val di Catania è il Borgo dei Borghi 2025. Buccheri e Calascibetta new entry
-
Enna - Inaugurazione Castello di Lombardia rinviata a martedì 29 aprile
-
Floridia (SR) - Domenica la presentazione di "Vita di Norina": resilienza e storia al femminile
-
Enna - VI Giornata in memoria di Napoleone Colajanni e V Edizione del Concorso Napoleone Colajanni
-
Hangartfest apre la stagione con un omaggio a Pina Bausch, per la Giornata Internazionale della Danza
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Noto (SR): La 49^ edizione del Festival Internazionale Notomusica
La musica classica e il jazz saranno protagonisti del Festival Internazionale Notomusica 2024 che si terrà nella suggestiva location del cortile del Collegio dei Gesuiti a Noto.
La manifestazione, promossa dall’Associazione Concerti città di Noto ETS, prevede 6 serate sotto il patrocinio del Ministero del Cultura, dell’Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, del Comune di Noto, di Rai Sicilia in collaborazione con la TGR Sicilia.
Nella serata inaugurale del 7 luglio si esibirà l’’Orchestra giovanile Fontane di Roma’ diretta dal maestro Luciano Siani , la quale deve il suo nome all’omonimo poema sinfonico di Ottorino Respighi. In programma musiche di Mendelssohn, Strauss, van Beethoven.
Mercoledì 10 luglio sarà la volta dell’esibizione del pianista Arsenii Moon, vincitore del premio Bussoni 2023, che si cimenterà con brani di epoche e stili differenti: in programma musiche di Bach-Busoni, Chopin, Rachmaninov, Ravel, Debussy e Mussorgsky.
Il 15 luglio si esibirà la cantautrice Rossana Casale accompagnata dalla sua mitica band con un concerto dedicato a Joni Mitchell, la regina del cantautorato americano che spaziava con eguale bravura dal genere folk al jazz, dal rock al pop.
Domenica 21 luglio saliranno sul palco del Festival Ramin Bahrami e i Solis String Quartet con “Il Golfo magico – ovvero Mozart e Napoli”, una performance scritta e interpretata da Stefano Valanzuolo ispirata al soggiorno di Mozart in un’effervescente e vitale Napoli.
Il 25 luglio Gegè Telesforo con la sua band di giovani talentuosi riproporrà al pubblico musiche jazz-groovy degli anni ‘50 e dedicherà uno spazio del concerto al blues del Big Mama di Trastevere, mitico music club romano.
Il Festival si concluderà il 2 agosto con l’esibizione “Confessioni di un malandrino” di Angelo Branduardi e di Fabio Valdemarin che raccoglie i brani più famosi del cantautore, contenuti nel disco “Futuro antico” e propone alcune composizioni meno note ma altrettanto valide.
Notomusica è un festival prestigioso giunto alla 49esima edizione e che ogni anno attira numerosi turisti e appassionati di musica classica e di jazz. L’edizione 2024 è sponsorizzata da Wolters Kluver, Caffè Sicilia, Le quattro Sorelle, Masseria della Volpe e Secolo 21.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Hangartfest apre la stagione con un omaggio a Pina Bausch, per la Giornata Internazionale della Danza
Martedì, 22 Aprile 2025 17:17In occasione della Giornata Internazionale della Danza, Hangartfest dà il via alla stagione 2025 con una serie di eventi all’insegna della partecipazione e della creatività. Sabato 26 aprile, si...

Messina - Anteprima nazionale per il thriller “Hidden – Sepolto nell’ombra”
Martedì, 22 Aprile 2025 12:09Giovedì 24 aprile, alle ore 20.30, il Multisala Apollo di Messina ospiterà la prima nazionale di “Hidden – Sepolto nell’ombra”, il nuovo psychological thriller scritto e diretto dal regista...

"La Magia della Terra": il corto di Alessandro Alicata al Festival Rai "Tulipani di Seta Nera"
Martedì, 22 Aprile 2025 07:44È una riflessione intensa e poetica quella proposta dal giovane regista Alessandro Alicata con il suo cortometraggio "La Magia della Terra", selezionato per il Festival Internazionale della...

Palermo - Concluso il Festival siciliano del Cineclub dei piccoli
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:25Si è conclusa a Palermo, con la cerimonia di consegna dei diplomi, la quinta edizione del Cineclub dei Piccoli, il primo festival siciliano interamente dedicato ai più giovani. L’evento si è tenuto...