-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Agricoltura e Zootecnia
Palermo - Assunzioni nei Consorzi di Bonifica: i sindacati criticano l'inadeguatezza delle misure regionali
I segretari generali di Flai Cgil, Fai Cisl e Filbi Uil Sicilia, Tonino Russo, Adolfo Scotti e Enzo Savarino, esprimono insoddisfazione per il mancato rispetto delle previsioni della legge regionale 9 del 2021. Questa legge prevede che il 50% dei vuoti di organico nei consorzi di bonifica sia coperto attraverso stabilizzazioni con contratti a tempo indeterminato. Nonostante i 6 milioni stanziati dalla Finanziaria per il passaggio a tempo indeterminato e l'annuncio di 188 assunzioni, i sindacati insistono che è necessario arrivare a 220 assunzioni, come previsto dalla legge. Essi sottolineano inoltre l'importanza di coprire tutti i vuoti di organico con contratti stabili per garantire un sistema irriguo efficiente, fondamentale per affrontare la siccità e altri problemi climatici. La commissione bilancio dell'Ars ha raccomandato di eliminare il limite del 50% per assicurare la copertura integrale dei posti vacanti.
Agricoltura e Zootecnia - Potrebbe interessarti anche...

Valledolmo (PA) - Tutto pronto per la 25ª edizione delle Giornate dell’Agricoltura: "Sarà l’edizione della svolta"
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:46Dal 30 aprile al 4 maggio, Valledolmo, nel cuore delle Madonie, ospiterà la 25ª edizione delle Giornate dell’Agricoltura, tra esposizioni, degustazioni, convegni e spettacoli. Un evento che...

Valledolmo, Cuore Rurale di Sicilia: Le “Giornate dell’Agricoltura” Celebra 25 Anni di Eccellenze e Innovazione
Giovedì, 24 Aprile 2025 10:44Dal 30 aprile al 4 maggio 2025, Valledolmo diventa nuovamente capitale dell’agricoltura siciliana con la XXV edizione delle Giornate dell’Agricoltura, una manifestazione che, da un quarto di secolo,...

Sicilia protagonista al Vinitaly: strategie e sfide per il futuro del settore vitivinicolo e agricolo
Martedì, 08 Aprile 2025 06:23Durante il Vinitaly di Verona, presso il Padiglione della Regione Siciliana, si è svolta una conferenza stampa dedicata al futuro del comparto vitivinicolo e agricolo dell’isola. L’evento ha riunito...

Ragusa - Premio Ercole Olivario Sicilia 2025: eccellenze olearie pronte per la sfida nazionale
Sabato, 05 Aprile 2025 10:47Si è svolta con successo la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Ercole Olivario Regione Sicilia 2025, evento che celebra e valorizza l’eccellenza della produzione olivicola...