-
“Let’s Clean Up Europe 2025”: Gli studenti della “Neglia-Savarese” di Enna in prima linea per l’ambiente
-
Azione Universitaria conquista la Kore di Enna: un risultato storico alle elezioni del CNSU
-
Roma - Nel Giubileo delle Confraternite d'Italia la devozione di migliaia di Ennesi Verso Maria S.S Addolorata
-
Automobilismo - Successo storico nella gt sprint Europe a Spa per Patrinicola -Demarchi
-
Pallamano - La Orlando Haenna si aggiudica gara 1 contro il Mascalucia nella finale play out
-
Codici riconferma Ivano Giacomelli Segretario Nazionale: al via la roadmap 2025–2030 per i diritti dei consumatori
-
“Salute globale a rischio: serve un cambio di rotta concreto dall’OMS” serve una diplomazia sanitaria internazionale
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Siracusa - Arriva la"lupa di mare",nebbia bassa sulla Sicilia orientale
Si chiama "lupa di mare" ed è la conseguenza di masse di aria calda che scorrono sopra la superficie del mare originando una fitta nebbia simile a quella della Val Padana. Il fenomeno sta interessando gran parte della Sicilia orientale, costringendo l'aeroporto di Catania a causa della scarsa visibilità a dirottare ben otto voli sugli scali di Comiso e Palermo.I voli dirottati a Comiso sono quelli della Ryanair provenienti da Pisa, Roma Fiumicino, Torino, Napoli e Verona. A Palermo sono atterrati gli aeri diretti a Catania che erano decollati da Bergamo (Ryanair), da Napoli (easyJet) e da Colonia (Euroswing). I dati sono stati forniti dal sito della Sac, la società che gestisce l'aeroporto di Catania. Problemi naturalmente anche alla navigazione marittima, dove al largo della costa Siracusana la Capitaneria di porto è dovuta intervenire per soccorrere due imbarcazioni in preda al disorientamento causato dalla nebbia bassa.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Codici riconferma Ivano Giacomelli Segretario Nazionale: al via la roadmap 2025–2030 per i diritti dei consumatori
Domenica, 18 Maggio 2025 17:05Frascati (Roma) - Al termine del Congresso Nazionale svoltosi a Frascati, l’Associazione Codici ha riconfermato Ivano Giacomelli come Segretario Nazionale. Durante l’evento, è stato approvato il...

“Salute globale a rischio: serve un cambio di rotta concreto dall’OMS” serve una diplomazia sanitaria internazionale
Domenica, 18 Maggio 2025 12:19Roma - Alla luce del nuovo rapporto dell’OMS World Health Statistics 2025, il Prof. Foad Aodi – esperto di salute globale e presidente di AMSI, UMEM e AISC_NEWS – lancia un appello urgente per una...

Jesi (AN) - Conclusa la Conferenza AISLA: “La cura è una responsabilità condivisa”
Domenica, 18 Maggio 2025 10:18Jesi (AN) – Si è conclusa ieri 17 maggio all’Hotel Federico II di Jesi la Conferenza Nazionale di AISLA, che ha riunito oltre 130 partecipanti da tutta Italia per due giornate di formazione,...

Codici: IA e consumatori al centro del futuro. Giacomelli: “Serve una nuova alfabetizzazione civile ed economica”
Domenica, 18 Maggio 2025 09:36Frascati (RM) – Si è chiuso a Frascati il IV Congresso Nazionale dell’Associazione Codici, che in due intense giornate di lavori ha affrontato i nodi cruciali del presente e del futuro: dall’impatto...