-
Luisella Lionti (UIL Sicilia): “Solidarietà al Presidente della Regione, vittima di inollerabili e vili minacce criminali"
-
Enna - Il Partito Democratico partecipa al sit-in “Sudari per Gaza” in segno di solidarietà con la popolazione civile
-
Enna, al via i lavori di ristrutturazione nel Palazzo della Questura: investimento da 120 mila euro
-
Zō Catania, chiude la rassegna “Cirque” con due appuntamenti tra teatro e comicità internazionale
-
Sostegno compatto al presidente Schifani dopo le minacce
-
A Palermo apre il Museo del Presente: tra gli oggetti di Falcone e Borsellino, un luogo vivo di memoria e impegno
-
“I Miti dell’Etna”: un viaggio tra arte, natura e leggenda nel cuore lavico del vulcano Etna
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Giornate Fai per la Scuola 2022
Da oggi e fino al 25 novembre tornano a Enna le Giornate FAI Scuola 2022, l’evento nazionale del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano. Quattro giorni di visite scolastiche esclusive condotte dagli Apprendisti Ciceroni, giovani appositamente preparati dai volontari FAI e dai loro docenti per godere delle bellezze della Città. Un’esperienza di educazione tra pari per scoprire l’ambiente e il patrimonio culturale italiano.
A Enna il progetto prevede la visita del Museo Archeologico Regionale di Palazzo Varisano, dove gli Apprendisti Ciceroni accompagneranno gli studenti delle classi degli Istituti di Enna che vorranno partecipare.
Diverse le Scuole che hanno aderito con l’iscrizione degli alunni come Apprendisti Ciceroni: l’I.I.S. Napoleone Colajanni con il Liceo Classico e il Liceo delle Scienze Umane, diretto dalla Prof.ssa Matria Silvia Messina, collaborata per l’occasione dalla Prof.ssa Silvana Sutera, l’L.S.S. Pietro Farinato con Liceo Scientifico diretto dalla Prof.ssa Lucia Lomonico, collaborata per l’occasione dalla Prof.ssa Venerina Vicari e dal Prof. Liborio Alvano, l’I.I.S. Abramo Lincoln con il Liceo Linguistico, l’Istituto Informatico e l’Istituto Agrario, diretto dal Prof. Angelo Di Dio, collaborato per l’occasione dalla Prof.ssa Silvana Castagna e dal Prof. Pietro Alerci.
Per il capo delegazione FAI di Enna, Antonio Aveni: “Siamo consapevoli che una sinergia tra la Scuola e il FAI possa dare ottimi frutti nella formazione di cittadini colti, responsabili e attenti. Con questa iniziativa vogliamo stabilire un rapporto di collaborazione duraturo e continuo con gli studenti delle nostre scuole, prefiggendoci l’obiettivo di stimolare lo spirito di una cittadinanza attiva anche nei giovani, perché, come affermava la fondatrice del FAI, Giulia Maria Mozzoni Crespi: “Si difende ciò che si ama e si ama ciò che si conosce”. “Un ringraziamento particolare al Direttore del Parco archeologico della Villa Romana del Casale, Liborio Calascibetta e a tutti i suoi collaboratori che lavorano presso il Museo Varisano per la disponibilità e la sensibilità dimostrata durante le fasi di organizzazione della visita”.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Luisella Lionti (UIL Sicilia): “Solidarietà al Presidente della Regione, vittima di inollerabili e vili minacce criminali"
Giovedì, 22 Maggio 2025 19:49La segretaria generale della Uil Sicilia, Luisella Lionti, ha espresso piena solidarietà al presidente della Regione, Renato Schifani, vittima di gravi minacce criminali. Lionti ha sottolineato come...

Enna - Il Partito Democratico partecipa al sit-in “Sudari per Gaza” in segno di solidarietà con la popolazione civile
Giovedì, 22 Maggio 2025 17:10Il Partito Democratico di Enna ha annunciato la propria adesione al sit-in “Sudari per Gaza”, in programma sabato 24 maggio alle ore 18:00 in Piazza VI Dicembre, per esprimere solidarietà alla...

Enna, al via i lavori di ristrutturazione nel Palazzo della Questura: investimento da 120 mila euro
Giovedì, 22 Maggio 2025 16:57Partono i lavori di ristrutturazione all’interno del Palazzo della Questura di Enna, edificio di proprietà del Libero Consorzio Comunale. Il contratto d'appalto è stato firmato con la ditta Gengo...

Sostegno compatto al presidente Schifani dopo le minacce
Giovedì, 22 Maggio 2025 16:27La Regione fa quadrato attorno a Schifani: “Gravissimo attacco” PALERMO – Piena solidarietà al presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, destinatario di gravi minacce di morte. La notizia...